CRONACA
Wg flash 24 del 30 luglio 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
UN TAVOLO DI CONFRONTO CONTRO LE TRIVELLE
Sarà stilato a settembre un documento congiunto tra associazioni di categoria e associazioni ambientaliste per esprimere la contrarietà alla ricerche petrolifere nel Sannio da sottoporre alla politica e ai rappresentanti istituzionali. E’ quanto emerso nella riunione odierna alla Camera di Commercio di Benevento sul costituendo tavolo tecnico per fronteggiare il rischio ambientale e sanitario derivante dalle trivellazioni. Il gruppo presieduto dal presidente dell’ente camerale Campese prevede la partecipazione del consigliere regionale, Mino Mortaruolo, del direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi, del presidente della Cia, Raffaele Amore, ed Erasmo Timoteo per il Forum “Salviamo il paesaggio”.
MOVIDA, DE LUCA SODDISFATTO DEI CONTROLLI
“Va rispettato il lavoro degli operatori della vita notturna di Benevento, ma anche la libertà e la serenità dei residenti”. Così l’assessore alle Attività produttive del Comune di Benevento, Nicola Danilo De Luca, sui controlli messi in campo dalla Polizia Municipale nel corso della “movida” del centro storico. “Il problema – ha spiegato De Luca – esiste in tutte le città che hanno un centro storico che vive di notte. Questo, però, non vuol dire che i cittadini possono fare quello che vogliono. I controlli stanno dando i loro frutti, ma c’è bisogno che i giovani capiscano che c’è un regolamento e che non può essere sistematicamente ignorato”.
MONTESARCHIO: IN FIAMME DUE AUTO
In fiamme due auto la scorsa notte in contrada Monaca, a Montesarchio. Le vetture erano parcheggiate una accanto all’altra, all’interno di un piazzale adibito a deposito giudiziario, e sono state parzialmente distrutte dall’incendio. Si tratta di una Mercedes Classe C che ha riportato danni al motore ed agli interni e di una Peugeot 206 che ha subito l’annerimento del cofano motore. L’intervento dei vigili del fuoco ha permesso di accertare che le fiamme si sono originate dal motore della Mercedes che era stata sottoposta a sequestro. Sul posto, anche i carabinieri della Compagnia di Montesarchio per il sopralluogo del caso.
COLDIRETTI: IL NUOVO DIRETTORE SI PRESENTA
“Il territorio beneventano è ricchissimo di agricoltura di qualità, variegato nei settori importanti dell’olivicoltura, del vitivinicolo, cerealicolo, tabacchicolo e agroalimentare, che meritano un rilancio e una nuova contestualizzazione”. E’ quanto ha dichiarato il neo direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi, originario di Palestrina in provincia di Roma e proveniente dalla Coldiretti di Siena, insediatosi da poco più di due settimane, subentrando a Brillante della cui attività ha un giudizio positivo. Un avvio positivo per Sossi che ha già incassato da qualche giorno un primo risultato per il territorio sannita grazie all’interlocuzione del presidente regionale Masiello relativo all’accordo sul tabacco con Philip Morris.
CRESCE L’ATTESA PER GIGI FINIZIO
Tutto pronto per “Respiri di Libertà”, la manifestazione promossa dall’associazione “Io X Benevento” in collaborazione con la Camera di Commercio e Confesercenti. La kermesse vivrà il suo momento clou il prossimo 31 luglio, quando sul palco di piazza San Modesto, al Rione Libertà, ci sarà l’esibizione canora di Gigi Finizio. Il concerto è stato presentato, ieri sera, alla presenza dei vertici delle associazioni di categoria e degli assessori comunali alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, e alle Attività produttive, Nicola Danilo De Luca.