fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, l’opposizione attacca la maggioranza sulle aliquote TARI e TASI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Altro che programmi di sviluppo da attuare ed obiettivi strategici da perseguire. Nel Consiglio Comunale del 30 luglio 2015, il Sindaco Vessichelli e i consiglieri di maggioranza hanno deciso di porre al voto la proposta di aumentare le imposte, ovvero le aliquote della tassa sui rifiuti (TARI) e della tassa sui servizi indivisibili (TASI)”. A denunciarlo in una nota è il gruppo consiliare di opposizione “Feleppa per Paduli”, composto da Alessandro De Lucia, Gabriele Iammarino e Gaetano Checola.

“L’Amministrazione – scrivono i tre – ha deciso di rivedere “al rialzo” tali aliquote raddoppiando la TASI (tassa sui servizi indivisibili), portando l’aliquota dall’1 per mille al 2 per mille ed aumentando la TARI (tassa sui rifiuti) del 50% nella tariffa variabile (che tiene conto dei componenti il nucleo familiare) per le utenze domestiche e del 40% circa per le utenze non domestiche. È ovvio che il risultato di tale scelta, inopportuna e spropositata, sarà un aggravio ulteriore in danno delle famiglie, in particolare di quelle numerose, delle attività commerciali, artigianali, imprenditoriali del paese colpite già dalla crisi economica e finanziaria.

Ciò facendo l’Amministrazione in carica ha posto come sua priorità – invece di ridurre al minimo le tasse, come proclamato in campagna elettorale – quella di aumentare le tasse e chiedere altri soldi, più soldi, a noi cittadini. Questo gruppo consiliare – proseguono nella nota – si è opposto fermamente a tale aumento delle tasse, a tale scelta del tutto scellerata che l’Amministrazione comunale ha operato senza neppure assumersene la responsabilità politica portando direttamente in Consiglio Comunale la proposta degli aumenti senza averne discusso altresì, come è prassi, in Giunta Comunale.

Si sarebbe auspicata, su una materia così importante, una discussione più ampia e più partecipata; sarebbe stata opportuna una discussione generale sul bilancio di previsione (che per legge andava approvato entro il 30 luglio 2015!) e sulle tasse per ragionare su come razionalizzare i costi e/o incrementare le entrate evitando così l’aumento spropositato delle tasse mettendo le mani nelle tasche dei cittadini.

Si è dovuto attendere un Consiglio Comunale straordinario, con un ordine del giorno non completo nella parte relativa alle aliquote su cui è stata da noi posta questione di pregiudizialità. Il punto all’ordine del giorno non poteva essere discusso né integrato perché erano necessari la presenza e l’accordo di tutti i consiglieri comunali. Siamo rimasti in aula solo per senso di responsabilità, per far valere le ragioni dei cittadini e per non far incorrere il Comune in ulteriori irregolarità. Inoltre, la documentazione per la trattazione di una materia così importante ci è stata fornita, tra l’altro, solo 24 ore prima ed incompleta.
Questo significa amministrare e governare la cosa pubblica in maniera responsabile? Questo vuol dire perseguire il bene comune con spirito di servizio in modo equo e senza vessazioni? Questo vuol dire rispettare le regole istituzionali?

Un dato è certo: la prima mossa della nuova fase politica – concludono – va in direzione diametralmente opposta a quanto promesso in campagna elettorale. I primi “effetti collaterali” sono in arrivo: da settembre a dicembre bollettini della TARI con cifre esagerate ed F24 con tanto di Tasi raddoppiata e relativo conguaglio della rata di giugno 2014”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 3 settimane fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 3 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content