fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Colle Sannita, genitori contro l’Ufficio Scolastico Provinciale: “Si vuole far morire il Liceo Scientifico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Genitori degli studenti contro l’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento. Succede a Colle Sannita per la mancata istituzione della classe prima del Liceo Scientifico. L’istituto – scrivono in una nota di protesta – opera dal 1970 a favore della comunità locale e spesso, tra mille difficoltà, ha conquistato un ruolo culturale di fondamentale importanza nella comunità considerata la mancanza di altri Licei Scientifici locali e la distanza, oltre 40 kilometri, che separa il comune montano di Colle Sannita da Benevento.

Noi genitori facciamo presente che gli altri comuni nei quali è ubicato lo stesso ordine di scuola, Morcone e San Bartolomeo in Galdo, risultano distanti oltre 20 e 30 kilometri. Le strade che collegano questi comuni con Colle Sannita sono disagiate e mancano di servizi pubblici.

Quale il motivo della denuncia? Secondo quanto si legge, l’USP di Benevento non ha concesso, nell’organico di diritto, la classe prima al Liceo Scientifico di Colle Sannita, pur avendo lo stesso numero di iscrizioni, se non di più, di altri istituti di Istruzione Superiore dei paesi limitrofi (come ad esempio San Marco dei Cavoti, comune che dista da Benevento solo 15 minuti).

“Secondo il nostro parere – aggiungono i genitori degli alunni – la mancata concessione di questa classe è dovuta a politiche poco chiare e non immuni da interessi individualistici. Ciò è emerso dall’incontro che una delegazione di noi genitori insieme ai sindaci dei comuni di Colle Sannita e di Circello e del Dirigente Scolastico ha avuto con la dottoressa Miranno e il Provveditore Agli Studi di Benevento.

Tale incontro – spiegano – ci ha lasciati profondamente amareggiati perché abbiamo compreso che è mancata la volontà da parte del sindaco di Colle Sannita, Giorgio Nista, e della dirigente Marina Mupo di salvare il Liceo di Colle rinunciando allo sdoppiamento di una classe dell’Istituto Alberghiero di Colle Sannita per avere la prima classe al liceo, operazione che l’anno precedente aveva messo in atto il precedente dirigente Luigi Mottola.

A questo punto – concludono – siamo convinti che la morte del Liceo è decretata per fare gli interessi delle scuole dei paesi limitrofi. Tuttavia noi genitori non faremo gli interessi di queste scuole, ma siamo pienamente convinti di iscrivere i nostri figli fuori dalla Regione Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 2 settimane fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content