fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 27 luglio 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TRENI SOPRESSI DA BENEVENTO VERSO NAPOLI
Disagi per i viaggiatori e i pendolari della tratta Benevento – Cancello – Napoli Centrale a partire da oggi fino al primo agosto prossimo. La circolazione ferroviaria relativa a questa tratta sarà soppressa in entrambe le direzioni e sostituita da autobus. Ad informare l’utenza un avviso sul sito dell’azienda Eav e diversi volantini affissi nelle stazione ferroviarie interessate. In particolare i pullman sostitutivi effettueranno le fermate al piazzale della stazione di Benevento Centrale, al piazzale Benevento Appia, all’angolo del Bar Fragnito, al bivio della stazione Tufara Valle, alla stazione di San Martino Valle Caudina e viceversa. Soppressi senza sostituzione, invece, i treni relativi agli orari delle 13.05 in partenza da Napoli che porta il codice 7854 e delle 7.36 in partenza da Benevento Centrale con il codice numerico 7855.

MOVIDA: MULTE E DENUNCE IN CENTRO STORICO
Circa 350 verbali elevati per non aver rispettato il codice della strada e 35 sanzioni per inosservanza ai regolamenti comunali, per emissioni sonore, per servizio di asporto di bevande in contenitori di vetro. Quattro, invece, le denunce penali per disturbo della quiete pubblica. E’ questo il bilancio dei controlli nel centro storico di Benevento, effettuati nel mese di luglio dalla Polizia Municipale, per contrastare i comportamenti irregolari della “movida” cittadina”. Le sanzioni sono state registrate in via Mario La Vipera e via Cardinal di Rende. Inoltre, è stato già concordato con il Settore Commercio del Comune, l’emissione di ordinanza di chiusura a carico di un pubblico esercizio di Via Mario La Vipera, il cui titolare è risultato refrattario a “qualsiasi rispetto delle norme vigenti e del comune vivere sociale”.

IL SANNIO AREA MENO CEMENTIFICATA DELLA REGIONE
E’ il Sannio l’area campana che consuma una minore quantità di suolo: con il 5,2 % di suolo consumato, ovvero soltanto 10795 ettari del territorio disponibile, Benevento e provincia risultano i territori più virtuosi nella conservazione e tutela delle aree rurali, avendo, in confronto ad altri territori della Campania, minore tendenza a cementificare. Sono questi i dati relativi all’anno 2013 elaborati da Legambiente Campania ed emersi dal Rapporto 2015 sul consumo del suolo in Italia dell’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. La maglia nera spetta alla provincia di Napoli con il 29,5%.

PREVENZIONE INCENDI: VERTICE IN PREFETTURA
Luglio ‘infuocato’ nel Sannio: fino ad oggi si sono sviluppati 114 incendi che hanno bruciato 77 ettari di boschi e 56 di area non boscata. Per ulteriori 40 roghi, avvenuti nello stesso periodo, è ancora in corso la perimetrazione. E’ il dato che emerge dalla riunione convocata questa mattina alla prefettura di Benevento e presieduta dalla dirigente dell’Area Protezione Civile, Maria De Feo. Per le attività di prevenzione, è stato evidenziato che dall’8 luglio al 20 settembre 2015, in tutta la regione, è vietata la combustione di residui vegetali agricoli e forestali.

LIMATOLA: ADDIO A VIA GARIBALDI
L’Eroe dei due Mondi, Giuseppe Garibaldi, “sconfitto” dal prelato Bartolomeo Varrone. Accade a Limatola dove la Giunta guidata dal sindaco Mario Marotta ha stabilito, con una delibera dello scorso 22 luglio, di rinominare la strada dedicata al comandante dei Mille in favore di un parroco casertano. Una scelta non semplice visto che i due personaggi storici hanno condiviso, seppur in epoche diverse, il territorio del comune sannita. Garibaldi, infatti, soggiornò nel castello di Limatola nella notte del 22 settembre 1860, trasformando la fortezza in un vero e proprio quartier generale, teatro di importanti incontri con il generale Bixio. Il religioso, invece, nel 1790 pubblicò le “Storiche memorie di Limatola” dopo aver preso possesso della parrocchia di San Biagio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content