fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Caserma Pepicelli, “Città Intelligente” contro il progetto del Polo logistico: “Accordo scellerato da 26 milioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo dal laboratorio progettuale “Città Intelligente” una lettera aperta alla cittadinanza sul futuro dell’ex Caserma Pepicelli. Di seguito il testo della missiva.

“Da notizie di stampa apprendiamo che si è svolto nei giorni scorsi a Roma l’incontro per definire il piano di riutilizzo dell’ex Caserma Pepicelli di Benevento, al quale erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Benevento Fausto Pepe e il Capo “Dipartimento Immigrazione”, Prefetto Mario Morcone.

Con un improbabile proclama vittorioso, la nostra miope, patetica ed incapace classe politica, ha avvertito la stampa che i locali dell’Ex Caserma Pepicelli ospiteranno un Polo logistico e non un centro d’accoglienza per migranti, come si era ipotizzato e ad usufruire degli spazi saranno il Corpo Forestale dello Stato, la Guardia di Finanza, la Motorizzazione, l’Archivio di Stato, l’Agenzia delle Dogane ed i Vigili del Fuoco.

Un accordo scellerato che costerebbe alle tasche degli italiani ben 26 milioni di euro, in barba alla spending review, che trasformerebbe la caserma Pepicelli in un accozzaglia di uffici, diversi per tipologia ed utenza, con evidenti problemi di traffico e caos cittadino, in una delle zone più belle della città, che meriterebbe ben altra attenzione e non risolverebbe neanche la questione “rifugiati”, che tanto allarma la cittadinanza.

E il “trucco”, l’inganno, in realtà era incarnato dalla stessa partecipazione alla riunione, del Prefetto Morcone, capo Dipartimento Immigrazione del Viminale, la cui presenza all’incontro non lascia ulteriori dubbi.

I festanti politici locali, infatti, nell’annunciare questa “vittoria di Pirro”, non hanno potuto omettere che al Sannio resta il dovere dell’accoglienza e, dunque, c’è solo da decidere in quale struttura si dovranno accogliere i rifugiati.

Orbene, nulla di nuovo sotto il sole, il solito “gioco delle tre carte”: la questione “rifugiati”, spostata in qualche altra area della città o del Sannio, magari più marginale, degradata e dotata di minore potere politico elettorale, un bel appalto di 26 milioni di euro a beneficio di qualche solito noto, e uffici pubblici delocalizzati in un luogo inadeguato come il “Viale degli Atlantici”, che sarà invaso da ulteriore traffico e caos, creando estremo disagio agli utenti che vi si dovranno recare e ai residenti.

Resta, poi, tutta da verificare la copertura finanziaria e la tempistica di questo faraonico ed inutile spostamento di uffici. Non è dato sapere, infatti, in un momento così difficile per le finanze del Paese, dove saranno presi i 26 milioni di euro e se ci sono davvero. E, poi, qual è la tempistica dell’intervento e l’ultimazione dei lavori? 10 anni, 15 anni, MAI?

Tutto questo, in ogni caso, senza alcun beneficio per il rilancio della nostra asfittica e morente città e a scapito del progetto, articolato, dettagliato e di semplice realizzazione (soli 3 anni!) che avevamo presentato a giugno, del costo di appena 5 milioni di euro!

Il nostro “PROGETTO PER LA CREAZIONE DI UN POLO INTEGRATO DI SVILUPPO SOSTENIBILE ED INCLUSIONE SOCIALE DELLA CITTA’ DI BENEVENTO, DA REALIZZARE NELLA DISMESSA CASERMA “PEPICELLI”, infatti, offriva l’opportunità di realizzare un luogo di aggregazione socio-cultural-sportivo-ricreativa, necessario per avviare un processo di rilancio dell’economia locale, anche attraverso la creazione di una “Zona franca del Comune di Benevento”, relativamente ai tributi e alle tasse comunali nell’area della ex Caserma Pepicelli, oggetto dell’intervento. Tutto questo, però, non si farà.

C’è solo da capire se perché troppo semplice, economico e trasparente o perché ispirato ad un’idea di amministrazione pubblica moderna, innovativa, efficiente, attenta ai bisogni dei cittadini e capace di promuovere sviluppo socio-economico, idea lontana anni luce dalla miope consorteria politica che ci governa, oramai da troppi anni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content