Valle Caudina
Durazzano: emergenza incendi, il sindaco vieta l’utilizzo delle lanterne cinesi volanti

Ascolta la lettura dell'articolo
No alle lanterne cinesi nel cielo di Durazzano. Almeno fino al trenta settembre, periodo che coincide anche con la fine dell’estate e del caldo asfissiante. A deciderlo è un’ordinanza del sindaco Alessandro Crisci, firmata lo scorso 21 luglio.
La decisione del primo cittadino viene giustificata dal fatto che non è possibile controllare il volo di queste piccole “mongolfiere” che, una volta in alto, potrebbero risultare pericolose per abitazioni e coltivazioni agricole.
Crisci motiva anche la scelta come un atto dovuto per la sicurezza e per l’incolumità del territorio: le lanterne, utilizzate solitamente durante cerimonie per ricreare un’atmosfera calda e romantica, una volta lanciate in aria, proseguono per una rotta non delineabile e rappresentano un pericolo per le residenze private e per i boschi presenti sul territorio. Secondo quanto di legge nel documento comunale, inoltre, è stato dimostrato che alcuni incendi avvenuti negli ultimi giorni sul territorio sono stati causati proprio dall’utilizzo incontrollato di queste decorazioni.
Per i cittadini trasgressori multe salate dai venticinque ai cinquecento euro. Prevista anche la chiusura per due giorni dell’attività commerciale se l’utilizzo delle lanterne dovesse essere reiterato nel tempo. (Elvira Iadanza)