fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Caritas e Comune di Benevento a sostegno dei minori stranieri non accompagnati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stipulato l’accordo tra Comune di Benevento e la Caritas Diocesana di Benevento per la domanda di accoglienza nella rete Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di minori stranieri accompagnati. La Caritas Diocesana di Benevento intende così procedere ad un’opera di animazione culturale e sensibilizzazione delle famiglie dell’Arcidiocesi all’apertura, spirituale, mentale e materiale, all’accoglienza dei rifugiati che chiedono la protezione internazionale.

Tale iniziativa nasce in seguito alla partecipazione della delegazione beneventana rappresentata da Angelo Moretti e Marco Milano alla conferenza Migramed, meeting internazionale Caritas del Mediterraneo, tenutasi a Tunisi nel giugno scorso. Dal meeting internazionale sono stati confermati i numeri esorbitanti delle migrazioni in atto da far risultare velleitaria ogni ipotesi di soluzione del problema a breve e medio termine: oltre 60 milioni di uomini, donne, giovani, anziani, bambini, in fuga da fame, guerre, violenze tribali e religiose, ma anche giovani in cerca di fortuna.

L’ente pastorale di Piazza Orsini ha deciso di aprirsi alla gestione solo di SPRAR, monitorati dal servizio centrale dell’Anci, e di gestire solo centri con piccoli numeri. Lo SPRAR di Roccabascerana accoglie solo 30 persone, di cui 15 sono alloggiati a Benevento presso via Napoli. È riconosciuto dal servizio centrale come piccolo fiore all’occhiello delle strutture di accoglienza italiane.

In occasione del bando degli SPRAR per minori stranieri non accompagnati, minori rimasti soli per aver perso i parenti lungo il viaggio o che sono partiti proprio soli dalle loro terre, la Caritas e il Comune di Benevento hanno risposto creando una rete con il comune di Dugenta e animando una rete di famiglie disponibili ad affidi temporanei di minori stranieri non accompagnati. Questo ultimo punto rappresenta il cuore della nostra proposta culturale dell’Arcidiocesi di Benevento. I minori saranno accompagnati in percorsi individualizzati di integrazione ed orientamento legale e sociale, nonché la formazione e l’inserimento lavorativo.

Il Comune di Benevento è l’ente capofila del progetto con ruolo di governance del progetto e responsabilità amministrativa dei rapporti con il Servizio Centrale dell’ANCI responsabile dell’Affido familiare. La Caritas di Benevento e la Cooperativa “Il Melograno” sono gli enti attuatori che si occuperanno della rete di accoglienza, l’offerta dei servizi come affidamento familiare, formazione professionale e mediazione linguistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 5 giorni fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 1 settimana fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

redazione 1 settimana fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 12 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 27 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 14 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content