fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento, l’annuncio del presidente Ricci: “Slitta al 30 settembre l’approvazione del bilancio 2015”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo lieti per la concessione da parte del Governo dello slittamento al 30 settembre, per Province e Città metropolitane, del termine per l’approvazione dei bilanci 2015”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci nel ricevere la comunicazione in tal senso dal Presidente Achille Variati dell’Unione delle Province d’Italia al termine della Conferenza Stato – Regioni – Città e Autonomie Locali.

“Avevamo da tempo segnalato – ha commentato Ricci – sia al Governo centrale che a quello regionale la impossibilità di provvedere anche solo a stilare una bozza di Bilancio di previsione a fronte dei formidabili tagli di risorse finanziarie imposti alle Province.

E tanto più ne eravamo impediti – ha proseguito il presidente – perché dovevamo comunque continuare ad assicurare quei servizi che pure la legge n. 56 del 2014 ci aveva sottratto e che però comunque costituiscono un rilevante costo di gestione. In altre parole dovevamo continuare a lavorare, ma senza soldi.

Proprio pochi giorni or sono – ha aggiunto Ricci – il Consiglio Provinciale di Benevento aveva dettagliatamente esplicitato questa situazione ingestibile, l’aveva formalmente contestata con una delibera approvata all’unanimità e l’aveva trasmessa a tutte le Autorità deputate.

Evidentemente il nostro grido d’allarme era giustificato e si basava su solide ragioni – ha chiosato Ricci: ma questo – ha aggiunto il Presidente – non è per noi sufficiente. Noi restiamo in allarme.

Infatti, ha continuato Ricci, è impensabile che in questi giorni che ci separano dalla fine di settembre il Governo non individui e non metta in campo quelle misure necessarie ad alleviare i tagli nei trasferimenti finanziarie alle Province. Noi ci accontenta il fatto che il problema venga semplicemente spostato di 60 giorni, mentre lo stato dell’arte resta esattamente lo stesso di oggi.

Noi dunque chiediamo al Governo di mettere le Province nelle condizioni di poter onorare i propri compiti d’istituto riprendendo la erogazione dei servizi essenziali quali quelli relativi all’istruzione scolastica e alla sicurezza delle strade provinciali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

Dall'autore

Marco Staglianò 22 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 22 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 22 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 22 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content