fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Immigrazione e politica, il coordinamento sannita di “Noi con Salvini”: “Basta retorica buonista”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quante Raghad dovremo ancora piangere? Il racconto del padre siriano costretto ad assistere impotente alla morte della figlioletta per la malvagità e spregiudicatezza degli scafisti che avevano gettato in mare lo zainetto con i medicinali della piccola, deve far riflettere ed agire con urgenza. La retorica buonista e del politicamente corretto non basta a risolvere i problemi. Nonostante la crisi profonda in cui è sprofondata l’Italia e la conseguente deriva di valori, si continua con le vecchie liturgie a perseverare in discussioni trite e ritrite che a nulla hanno condotto e a nulla potranno condurre”. A scriverlo in una nota è Salvatore Verrillo, coordinatore provinciale di “Noi con Salvini”.

Una triste discussione tra improvvisati , accompagnata dalla solita serata musicale multietnica, – aggiunge Verrillo – non può dare risposte all’oramai atavico problema dell’immigrazione. Siamo tutti fratelli ma quelli meno fratelli degli altri continuano a morire in mare.

Il problema sembra essere diventato il “razzismo” di Salvini e lo stesso Salvini soprattutto per i consensi che miete. Parlare dei problemi concreti della gente comune, probabilmente anche in modo ruvido, è diventato becero populismo da cui rifuggono tutte le anime belle della politica fatta di chiacchiere.

Però nel tempo di maggior crisi dei partiti e di disamore dei cittadini verso la politica, – continua nella nota – il consenso che l’impegno su certi temi determina, induce a fare calcoli e fa scattare la corsa ad appropriarsi di temi sensibili quali l’immigrazione, la sicurezza ecc. ecc.. Anche quelli che rappresentano le istituzioni ai massimi livelli, che hanno fatto parte o sostengono il governo, hanno finalmente scoperto che il problema esiste ed è stato determinato da un governo inefficiente, da un’Europa che nei fatti non esiste governata da burocrati e dalle banche che ancora oggi (quando non strozza stati) si occupa di curvatura delle banane, circonferenza dei piselli e, da ultimo, di diametro medio delle vongole (ndr. Corriere della Sera 19.7.2015) lasciando soli gli stati, anzi l’italia, a fronteggiare il difficile compito del soccorso e della gestione degli immigrati.

E’ troppo facile criticare le dure prese di posizione dei Sindaci costretti a destreggiarsi tra accoglienza, sicurezza, igiene e sanità e tutela dei propri amministrati. Sono materie in cui i Sindaci sono titolari di poteri particolarmente ampi su cui hanno potestà di emettere le cosiddette “ordinanze urgenti e contingibili” in caso di necessità.

Questo è il dato schizofrenico. Da un lato – prosegue il coordinatore – la legge riconosce il ruolo e l’importanza dei presìdi territoriali in materie tanto delicate, dall’altro una legislazione emergenziale li priva di ogni potere rendendoli di fatto impotenti.

Una legislazione che supera ogni controllo di sicurezza, igiene, ordine pubblico e anche di moralità. Con 35 euro al giorno per immigrato tacita le coscienze alimentando camorre e un commercio scandaloso di corpi umani.

Uno stato degno di questo nome e un’Europa che non ha mai svolto una seria politica mediterranea, non possono limitarsi a soccorrere e stipare corpi in centri di accoglienza (?), ma si adoperano per il concreto controllo dei flussi migratori ed il soccorso ai veri profughi prima della partenza per i viaggi della disperazione non per egoismo, o peggio, per razzismo, ma per evitare lo sfruttamento dei disperati e le tragedie del mare che oramai riusciamo a vedere al telegiornale senza perdere nemmeno l’appetito.

Lo stato, la Chiesa e le Religioni in generale, le associazioni, il volontariato, la società civile, dovranno compiere uno sforzo concreto, ognuno secondo le proprie prerogative e competenze senza invasioni di campo nella consapevolezza che il problema è comune a tutta l’umanità. C’è bisogno di una nuova coscienza democratica e popolare, quella che promana direttamente dal popolo.

Ma si sa – conclude Verrillo – oggi il pericolo è Salvini e non un parlamento delegittimato da una sentenza della Consulta, un presidente del consiglio eletto con le primarie del P.D., un governo nato di larghe intese e diventato di piccolissime intese che legifera per decreto determinando le sorti dell’Italia con il sostegno di un manipolo di trasformisti impegnati a sopravvivere fino al 2018. Tanto poi chissenefrega, bastano quattro slides, qualche convegno ben organizzato, quattro chiacchiere e tutto va a posto. Con buona pace degli immigrati e degli italiani rozzi e populisti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content