fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Se ci abbandoni il bastardo sei tu!”, al via la campagna in difesa degli animali di Fare Verde Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se ci abbandoni il bastardo sei tu!” questo è lo slogan duro, pungente e volutamente provocatorio che l’associazione Fare Verde Campania ha promosso per  una campagna di sensibilizzazione in difesa degli animali.

“Ogni anno, infatti, – scrive l’associazione – puntualmente si ripete il solito crudele rituale dell’abbandono degli animali domestici da compagnia da parte dei padroni in partenza per le vacanze. Il 25-30% degli abbandoni si verifica a ridosso delle vacanze. Abbandonare un animale è un reato punito con l’arresto fino a un anno o con una multa fino a 10mila euro.

Sempre più – afferma Emilia Fergola Presidente di d Fare Verde Sannio – gli animali vengono abbandonati, scegliendo come alternativa alle solite autostrade o campagne, una via del centro cosi magari qualche passante si intenerisce e decide di adottarlo.

Ma gli animali – sottolinea Fergola – non sono giocattoli da comprare a Natale e gettare in estate, perché a prescindere dai problemi di ordine morale le povere bestioline prima di andare incontro alla morte costituiscono un reale pericolo per i passanti e per gli automobilisti. Ogni anno si registrano centinaia di incidenti stradali causati da animali abbandonati o randagi, che portano ad un pesante bilancio delle persone ferite o che addirittura perdono la vita. Chi abbandona un cane, dunque, non solo commette un reato penale (legge 189/2004), ma potrebbe rendersi responsabile di omicidio colposo.

Le leggi che tutelano gli animali esistono – conclude la nota – e prevedono in caso di omissione pene e multe salate, ma purtroppo sono poche le amministrazioni e gli organi statali che si occupano di farle rispettare. Resta purtroppo il fatto che di quanto detto sopra, poco o niente è in effetti rispettato. Insomma basterebbe un po’ di buon senso, oltre ad una maggiore organizzazione per la realizzazione di rifugi comunali idonei, nonché disponibilità da parte degli albergatori, che dovrebbero attrezzarsi per ricevere ospiti anche a quattro zampe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 mesi fa

Successo a San Giorgio la Molara per la giornata dedicata alla microchippatura dei cani

redazione 2 mesi fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

redazione 4 mesi fa

Cronaca e giovani, il questore: ‘Mancano educazione e formazione. Serve sforzo comune’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 41 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 43 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content