fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Prodotti a Km 0, controlli mensili e centro di cottura comunale alle “Orsoline”: ecco la nuova gara per la mensa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 luglio sarà pubblicato il bando per la gara di appalto per il servizio mensa scolastica. A comunicarlo è il dirigente del settore Servizi al Cittadino di Palazzo Mosti, Giuseppe Moschella. Il contratto avrà durata triennale per un importo di oltre 3 milioni di euro, pari a 5 euro per singolo pasto a base d’asta.

L’affidamento del servizio è riservato ad imprese di ristorazione specializzate che utilizzeranno un centro di produzione pasti proprio o comunque nella loro disponibilità esclusiva e che – in caso di emergenza – saranno in grado di impiegare un secondo centro di cottura. Entrambi dovranno essere ubicati ad una distanza non superiore ai 20 minuti dalla sede del Comune di via Annunziata.

La media giornaliera degli alunni ed il personale dipendente che usufruisce della mensa per il solo pranzo è di circa mille unità divise nei 15 plessi scolastici cittadini. Sarà a carico della ditta che si aggiudicherà la gara la distribuzione dei pasti ai tavoli, nonché la pulizia e sanificazione dei refettori prima e dopo il consumo.

L’appaltatore, inoltre, provvederà all’acquisto dei generi alimentari che dovranno essere della migliore qualità, ed al loro confezionamento e somministrazione secondo il menù e le grammature indicati nelle tabelle vidimate dall’Azienda Sanitaria Locale di Benevento.

La ditta, inoltre, dovrà dimostrare in ogni momento la provenienza (tracciabilità) dei generi alimentari utilizzati. Il capitolato speciale, inoltre, prevede l’utilizzo di numerosi prodotti a Km 0, fra i quali la mela annurca, fior di latte del sannio, cicatielli, pietanze con cime di rape e zucca locale.

Il servizio si caratterizzerà in due momenti, il primo anno con centro di cottura esterno e somministrazione pasti preconfezionati alle singole scuole. Il secondo e terzo anno, invece, con centro di cottura comunale – l’adeguamento sarà cura della ditta – presso il complesso denominato “Orsoline”, di imminente acquisizione al demanio comunale. Contemporaneamente, lo scodellamento avverrà nei refettori delle singole scuole.

L’impresa affidataria – specifica il capitolato speciale – dovrà impegnarsi, per tutta la durata dell’appalto, alla fornitura dei pasti, confezionati caldi e preparati nello stesso giorno nel proprio centro di cottura, al trasporto ed alla distribuzione, entro 30 minuti dal confezionamento, e non oltre 45 minuti in caso di comprovate situazioni straordinarie di traffico congestionato, con idonei contenitori. Ogni pasto dovrà portare un talloncino con impresse le indicazioni di legge, nome ed indirizzo della ditta fornitrice, peso e tipo di contenuto.

Novità anche per quanto riguarda i controlli che saranno effettuati obbligatoriamente, almeno con cadenza mensile, da una apposita commissione nominata dall’Ente composta dal dirigente del settore, due genitori ed due rappresentanti per ogni istituzione scolastica. L’organo, a richiesta, potrà avvalersi dell’assistenza di un professionista esterno e decidere le date dei controlli a sorpresa. Di ogni ispezione sarà redatto un verbale, che dovrà essere consegnato alla ditta e al responsabile unico del progetto del servizio.

L’Amministrazione si riserva, inoltre, di effettuare delle verifiche a campione sull’operato dell’impresa in altri modi che riterrà comunque opportuni, con proprio personale. Tutti i verbali rilasciati faranno testo per eventuali inadempienze contrattuali. Prevista, infine, anche la clausola di salvaguardia per i lavoratori che già operavano nel servizio di mensa scolastica.

LA REPLICA DI ALTRABENEVENTO – “Adesso siamo veramente sconcertati! Oggi tra le 13 e le 14,30 abbiamo incontrato la Commissione Consiliare ai Servizi Sociali per discutere del Capitolato per l’appalto per il servizio mensa. Abbiamo formulato le nostre proposte (indicate in altro comunicato) e poi abbiamo assistito alla interessante discussione che è partita dal disappunto dei consiglieri che solo pochi minuti prima della riunione hanno ricevuto dal comandante Moschella la bozza del Capitolato, quello in nottata pubblicato sul sito di Altrabenevento con qualche correzione (è previsto lo scodellamento dal primo anno e un centro di cottura comunale dal secondo anno).

La Commissione, considerato che il documento è arrivato all’ultimo momento ha avviato la discussione e si è aggiornata a giovedì prossimo per continuare l’esame del documento, sentire anche i rappresentanti dei genitori e stilare alcune proposte nella successiva riunione di martedì 21 luglio. Ma, mentre la Commissione così decideva, il comandante-dirigente comunicava alla stampa che la Gara sarà bandita ufficialmente lunedì prossimo, 20 luglio, con quel Capitolato.

E’ incredibile, ma al Comune di Benevento non si comprende più chi decide e cosa! E il fatto più sorprendente è il comportamento del sindaco, che ha conservato la delega per la Pubblica Istruzione ma su questa questione lascia fare (guai) al Dirigente Moschella senza neppure consentire ai rappresentanti dei genitori e ai sindacati di esaminare il Capitolato che prevede 1.000 pasti e quindi il licenziamento della metà del personale finora utilizzato per preparare i 1.700 pasti previsti negli anni scorsi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content