fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Seconda tesi di laurea in forma di Concerto pubblico per il Conservatorio “Nicola Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seconda Tesi di Laurea in forma di Concerto pubblico per il Conservatorio di Musica «Nicola Sala» di Benevento. Venerdì 10 luglio, alle ore 18.30, nella suggestiva Sala Bonazzi dell’Ateneo sannita, si svolgerà infatti il Concerto – Tesi della giovane violinista Alina Maria Taslavan che si esibirà in duo con la pianista Sara D’Allocco.

Alina Maria Taslavan, nata in Romania, dopo essersi brillantemente diplomata in violino nel suo paese, decide di studiare e laurearsi in Italia con il M° Francesco Solombrino, docente di violino presso l’Istituzione di Alta Formazione musicale sannita. Nonostante la sua giovane età, la violinista si è già esibita per importanti società di concerti e ha vinto numerosi concorsi.

Anche la pianista Sara D’Allocco ha al suo attivo una intensa attività concertistica, sia solistica che cameristica, presso prestigiose associazioni.

Le due musiciste eseguiranno la Sonata n. 3 op 12 per violino e pianoforte di L. van Beethoven, la Sonata “Ballade” per violino solo di E. Ysaye e il primo tempo del Concerto per violino in Re maggiore di P. I. Tchaikovsky. Prosegue, dunque, il Progetto ideato dal “Nicola Sala” che prevede lo svolgimento delle Tesi di Laurea in forma di Concerto pubblico, coniugando l’importanza dell’azione didattica con l’ elevata qualità della proposta artistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 10 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content