fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mirafloris, dalla cura bio della persona a quella ‘eco’ per l’ambiente: il progetto sociale della cooperativa “Il Faro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando la cura della persona approda alla cura e alla conservazione dell’ambiente: è questo in sintesi la mission del progetto Mirafloris, nato in seno alle attività della cooperativa “Il Faro” di Benevento, che fa parte della rete di Federsolidarietà – Confcooperative Campania, attiva dal 2001 nell’assistenza ai minori e ai disabili psichici e che unisce attraverso un approccio globale e integrato la possibilità di inserimento sociale e lavorativo dei soggetti svantaggiati e l’opportunità di utilizzare prodotti biologici della cosmesi e non solo.

Mirafloris, come ha spiegato il presidente della Cooperativa, nasce come continuazione del progetto “Rifiuti zero” promosso in collaborazione con la “Fondazione con il Sud”,  è di fatto un negozio on line, consultabile attraverso il portale www.mirafloris.it,  che occupa per il 40% disabili  e propone l’acquisto di cosmetici, creme, saponi, dentifrici, solari, shampoo e altri prodotti ecologici e biologici e si basa sul felice connubio tra etica e mercato.

Chi sceglie questo tipo di prodotti e di canale distributivo procura effetti positivi su diversi fronti: in primo luogo la tutela dell’ambiente perché i prodotti sono realizzati con materiali provenienti da agricoltura biologica e confezionati con materiale riciclato e in secondo luogo promuove l’integrazione sociale di persone con disabilità fisica e psichica che contribuiscono attivamente al conseguimento degli obiettivi più generali del progetto, grazie alla valorizzazione delle proprie competenze.

“A breve il progetto avrà una dimensione più ampia – ha dichiarato Tecce – puntando alla produzione in loco e promuovendo l’agricoltura sociale.”

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 giorni fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 8 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content