fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mirafloris, dalla cura bio della persona a quella ‘eco’ per l’ambiente: il progetto sociale della cooperativa “Il Faro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando la cura della persona approda alla cura e alla conservazione dell’ambiente: è questo in sintesi la mission del progetto Mirafloris, nato in seno alle attività della cooperativa “Il Faro” di Benevento, che fa parte della rete di Federsolidarietà – Confcooperative Campania, attiva dal 2001 nell’assistenza ai minori e ai disabili psichici e che unisce attraverso un approccio globale e integrato la possibilità di inserimento sociale e lavorativo dei soggetti svantaggiati e l’opportunità di utilizzare prodotti biologici della cosmesi e non solo.

Mirafloris, come ha spiegato il presidente della Cooperativa, nasce come continuazione del progetto “Rifiuti zero” promosso in collaborazione con la “Fondazione con il Sud”,  è di fatto un negozio on line, consultabile attraverso il portale www.mirafloris.it,  che occupa per il 40% disabili  e propone l’acquisto di cosmetici, creme, saponi, dentifrici, solari, shampoo e altri prodotti ecologici e biologici e si basa sul felice connubio tra etica e mercato.

Chi sceglie questo tipo di prodotti e di canale distributivo procura effetti positivi su diversi fronti: in primo luogo la tutela dell’ambiente perché i prodotti sono realizzati con materiali provenienti da agricoltura biologica e confezionati con materiale riciclato e in secondo luogo promuove l’integrazione sociale di persone con disabilità fisica e psichica che contribuiscono attivamente al conseguimento degli obiettivi più generali del progetto, grazie alla valorizzazione delle proprie competenze.

“A breve il progetto avrà una dimensione più ampia – ha dichiarato Tecce – puntando alla produzione in loco e promuovendo l’agricoltura sociale.”

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content