fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pro Loco Centro Storico, istanza a 11 sindaci per istituire l’Ambito Turistico Ottimale ed il Piano Turistico Territoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In assenza di un vero e proprio Patto territoriale fra i principali attori sociali che agiscono in loco, quali enti locali, Università, Scuola, Camera di Commercio, organizzazioni imprenditoriali, sindacali, di categoria e soggetti privati operanti sul territorio nella filiera Turistico-culturale, per definire una chiara piattaforma programmatica che tracci una rotta e le mete da raggiungere, non sarà mai possibile far decollare lo sviluppo turistico nel Sannio.”

Inizia così il documento approvato dalla Pro Loco Centro Storico Città di Benevento ed inoltrato ai Sindaci di undici Comuni: Benevento, Calvi, Ceppaloni, Paduli, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi e Sant’Angelo a Cupolo, per sollecitare una rapida definizione dell’Ambito turistico ottimale “Terre Beneventane” previsti dalla Legge Regionale sull’Organizzazione del sistema turistico in Campania dell’agosto 2014. Tale Ato, ma che la Regione Campania non è riuscita ancora a definire.

L’Ato è propedeutico all’approvazione del Piano Turistico Locale delle Terre Beneventane (PTL-TB) attraverso un accordo pubblico-privato per definire gli interventi per il miglioramento della qualità dei servizi turistici, accoglienza, accesso e della ricettività e gli interventi infrastrutturali, necessari alla qualificazione ed alla diversificazione dell’offerta turistica dell’ambito territoriale, nonché la riqualificazione urbana e territoriale delle località appartenenti al medesimo PTL.

Inoltre occorre prevedere, come richiamato dalle predette disposizioni, l’inserimento degli interventi di valorizzazione delle risorse locali per fini turistici all’interno degli strumenti di pianificazione e di programmazione regionale, il sostegno delle attività e dei processi d’integrazione tra soggetti pubblici o privati nell’ambito del settore turistico ed il supporto alla crescita della cultura dell’ospitalità nelle comunità residenti e della professionalità degli operatori del comparto.

In assenza di questa programmazione appare del tutto velleitario qualsiasi ipotesi di sviluppo dei territori interni, che devono puntare su proposte di Turismo innovativo che valorizzi le risorse ambientali, paesaggistiche, storiche, culturali, religiose e soprattutto enogastronomiche, puntando ad un target oltre che italiano, ad un turismo benestante straniero come quello tedesco, russo, cinese, Europa dell’est, molto “shopping oriented”.

“Il PTL Terre Beneventane” – chiarisce la Pro Loco Centro Storico Città di Benevento – con i relativi progetti operativi che la Regione è tenuta a sostenere nell’ambito delle risorse per il Turismo, diviene il veicolo istituzionale per promuovere tradizioni e ricchezze, per fare da traino ad una nuova idea di turismo innovativo per l’intero Sannio. Ecco perché le Pro Loco attraverso il fattivo coinvolgimento dell’Unpli Provinciale intendono essere da stimolo per la costituzione in tutto il Sannio di cinque zone omogenee, Val Fortore, Valle Titerno ed Alto Tammaro, Valle Telesina, Valle Caudina e Vitulanese e Terre Beneventane e dei relativi PTL.”

Tali processi farebbero, inoltre, intercettare le indispensabili risorse strumentali ed umane, si pensi solo a quelle dei disciolti EPT, ma soprattutto alle dotazioni finanziarie, annualmente stanziate, accantonate e non ancora utilizzate, che sono nella piena disponibilità del competente Assessorato Regionale al Turismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 5 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 5 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 5 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content