fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mangimi Liverini e Confindustria Benevento hanno aderito al progetto “Adotta una scuola per Expo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina 15 studenti dell’I.I.S. Telesi@ hanno partecipato all’Expo grazie al progetto nazionale “Adotta una scuola per EXPO” . Con questa iniziativa l’azienda Mangimi Liverini e Confindustria Benevento hanno consentito ad alcuni studenti di visitare il sito espositivo di EXPO 2015 consentendo loro l’opportunità di fare una esperienza unica nel suo genere.

La scuola, iscritta al progetto together in EXPO 2015, ha aderito con 15 studenti della classe 4 T2 (in allegato elenco di studenti). I temi oggetto di EXPO Milano 2015 sono legati alle sfide per un’alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti, quindi sicurezza alimentare, salute, benessere, sostenibilità ambientale, green economy, tecnologie di produzione, efficienza energetica, lotta agli sprechi, mercato equo e solidale, educazione alimentare.

Gli studenti hanno prima preso parte ad un evento presso il MIUR per poi dirigersi all’Expo. La scolaresca, tra l’altro, sarà ospite dello stand di Confindustria, la Mostra sull’alimentazione industriale sostenibile (Fab Food), all’interno di Padiglione Italia. La mostra si sviluppa su una superficie di circa 900 metri quadri nel cardo sud-est.

“Sono orgoglioso di aver aderito al progetto adotta una scuola per Expo grazie al quale un gruppo di studenti ha potuto visitare questa Esposizione Universale ospitata dal nostro Paese – ha dichiarato Filippo Liverini Vice Presidente Vicario di Confindustria Benevento. Gli studenti si sono mostrati curiosi ed entusiasti ed hanno apprezzato ogni singolo elemento dell’esposizione.

Si tratta di una esperienza indimenticabile grazie alla collaborazione ed interazione tra mondo della scuola e imprese, sempre più al centro delle politiche di Confindustria per la formazione delle generazioni future e degli imprenditori del domani. Ringrazio la Dirigente Domenica Di Sorbo per lo splendido lavoro che sta conducendo da anni con gli studenti del Telesi@”.

Di particolare rilievo la visita a Fab Food, prevista per domani, capace di coinvolgere un pubblico giovane con giochi e divertimento. Fab Food si divide in 10 tappe in cui i visitatori sono invitati a partecipare, a scoprire, a imparare, in modo ludico, tutti i temi legati alla cultura alimentare italiana.

Tra una giostra e l’altra gli spettatori diventano protagonisti, immergendosi nelle sfide globali della food safety e della food security e provando in prima persona cosa significa lavorare quotidianamente al miglioramento delle condizioni alimentari del pianeta.  Osservazione, esplorazione, sperimentazione, tutto questo è Fab Food.

Una visita che si trasforma da subito in esperienza da vivere: un mix di luci, colori, suoni e sensazioni guida gli spettatori da un’attrazione all’altra mettendo in gioco ogni senso e permettendo ai visitatori di tuffarsi nella fabbrica del gusto italiano, lì dove nascono i favolosi sapori che il mondo ci invidia.

Fab Food è la fabbrica del gusto italiano è più di una mostra, è un evento che racconta un tema importante come quello della filiera alimentare in modo innovativo, coinvolgente e sorprendente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 giorni fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

redazione 1 settimana fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 43 minuti fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 1 ora fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 2 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content