fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mangimi Liverini e Confindustria Benevento hanno aderito al progetto “Adotta una scuola per Expo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina 15 studenti dell’I.I.S. Telesi@ hanno partecipato all’Expo grazie al progetto nazionale “Adotta una scuola per EXPO” . Con questa iniziativa l’azienda Mangimi Liverini e Confindustria Benevento hanno consentito ad alcuni studenti di visitare il sito espositivo di EXPO 2015 consentendo loro l’opportunità di fare una esperienza unica nel suo genere.

La scuola, iscritta al progetto together in EXPO 2015, ha aderito con 15 studenti della classe 4 T2 (in allegato elenco di studenti). I temi oggetto di EXPO Milano 2015 sono legati alle sfide per un’alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti, quindi sicurezza alimentare, salute, benessere, sostenibilità ambientale, green economy, tecnologie di produzione, efficienza energetica, lotta agli sprechi, mercato equo e solidale, educazione alimentare.

Gli studenti hanno prima preso parte ad un evento presso il MIUR per poi dirigersi all’Expo. La scolaresca, tra l’altro, sarà ospite dello stand di Confindustria, la Mostra sull’alimentazione industriale sostenibile (Fab Food), all’interno di Padiglione Italia. La mostra si sviluppa su una superficie di circa 900 metri quadri nel cardo sud-est.

“Sono orgoglioso di aver aderito al progetto adotta una scuola per Expo grazie al quale un gruppo di studenti ha potuto visitare questa Esposizione Universale ospitata dal nostro Paese – ha dichiarato Filippo Liverini Vice Presidente Vicario di Confindustria Benevento. Gli studenti si sono mostrati curiosi ed entusiasti ed hanno apprezzato ogni singolo elemento dell’esposizione.

Si tratta di una esperienza indimenticabile grazie alla collaborazione ed interazione tra mondo della scuola e imprese, sempre più al centro delle politiche di Confindustria per la formazione delle generazioni future e degli imprenditori del domani. Ringrazio la Dirigente Domenica Di Sorbo per lo splendido lavoro che sta conducendo da anni con gli studenti del Telesi@”.

Di particolare rilievo la visita a Fab Food, prevista per domani, capace di coinvolgere un pubblico giovane con giochi e divertimento. Fab Food si divide in 10 tappe in cui i visitatori sono invitati a partecipare, a scoprire, a imparare, in modo ludico, tutti i temi legati alla cultura alimentare italiana.

Tra una giostra e l’altra gli spettatori diventano protagonisti, immergendosi nelle sfide globali della food safety e della food security e provando in prima persona cosa significa lavorare quotidianamente al miglioramento delle condizioni alimentari del pianeta.  Osservazione, esplorazione, sperimentazione, tutto questo è Fab Food.

Una visita che si trasforma da subito in esperienza da vivere: un mix di luci, colori, suoni e sensazioni guida gli spettatori da un’attrazione all’altra mettendo in gioco ogni senso e permettendo ai visitatori di tuffarsi nella fabbrica del gusto italiano, lì dove nascono i favolosi sapori che il mondo ci invidia.

Fab Food è la fabbrica del gusto italiano è più di una mostra, è un evento che racconta un tema importante come quello della filiera alimentare in modo innovativo, coinvolgente e sorprendente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

redazione 1 giorno fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 1 giorno fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 1 giorno fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 4 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content