fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, boom di presenze per l’evento “Andar per Cantine”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato un vero e proprio successo l’evento “Andar per Cantine”, promosso dall’Amministrazione comunale, che ha inaugurato il cartellone estivo 2015 di Guardia Sanframondi.

Circa mille persone hanno assistito allo spettacolo di cabaret dei noti comici televisivi Gigi & Ross di “Made in Sud” i quali nelle varie gag hanno messo in risalto la qualità e il sapore dei vini locali.

L’evento, infatti, che ha scelto come location i locali appena ristrutturati del Castello Medievale, ha inteso promuovere tutti i vini prodotti a Guardia Sanframondi ed il suo territorio.

Dopo il convegno sul tema “imprese e territorio” al quale hanno preso parte Floriano Panza (sindaco Guardia Sanframondi), Alessandro Di Santo (sindaco Castelvenere), Antonio Ciabrelli (presidente Gal Titerno), Antonella Garofano (ricercatrice), Filomena Iacobucci (presidente Cantine Riunite), Domizio Pigna (presidente Cantina Sociale La Guardiense) e Paolo Benvenuti (direttore Associazione Nazionale Città del Vino), particolarmente apprezzato è stato “Il Teatro della Cucina” (showcooking) dello chef stellato Angelo D’Amico, il quale ha presentato la “Panzanella”, un piatto freddo offerto in degustazione a circa trecento persone e preparato esclusivamente con prodotti locali Sanniti.

“Un piatto – commenta soddisfatto lo chef D’Amico – che ho intenzione di presentare ad Expo, dopo gli apprezzamenti e le attenzioni, anche di qualche delegazione estera e di esperti del settore, che ieri sera erano presenti al castello medievale”.

Originale ed elegante è stata anche la degustazione curata dal sommelier Carmine Guida che ha presnetato le etichette di Guardia Sanframondi accompagnato dalle note della musicista Immacolata Ferrara Perrotta.

“La partecipazione di 13 aziende vinicole locali, – aggiunge il sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza – che hanno esposto le loro etichette e realizzato degustazioni gratuite, testimonia l’importanza dell’evento che ha saputo attirare nella nostra cittadina, in una location suggestiva e rinnovata, centinaia di persone, anche da fuori provincia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 6 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content