fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, L@p Asilo 31 sollecita il sindaco Pepe a decidere sugli immobili comunali come spazi di fruizione collettiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A distanza di due mesi dal corteo in difesa degli spazi sociali e dall’incontro tenuto con il sindaco Fausto Pepe stiamo ancora aspettando la convocazione dell’incontro operativo così come fu stabilito in quell’assise nel mese di maggio.”

Esordisce così una nota del L@p Asilo 31 per sollecitare ancora una volta un incontro con il primo cittadino sulla questione, precisando che “se non ci sarà modo di dare continuità agli incontri operativi individuati nel mese di maggio le associazioni procederanno a difendere gli spazi sociali con i propri corpi e la propria determinazione.”

“Il sindaco Pepe- si legge nella nota – assunse impegni chiari in merito alla vicenda specifica e fu individuato insieme un percorso da seguire per giungere all’approvazione di una delibera sui beni comuni che riconoscesse un alto valore sociale agli spazi e strutture comunali di fruizione collettiva.

Lo stesso valeva per la questione attinenti gli affitti arretrati per alcune associazioni in merito alla quale fu individuata la possibile soluzione. Bisognava incontrarsi in tempi brevi per dare operatività agli accordi ma nonostante le ripetute sollecitazioni ancora non veniamo convocati.”

“In settimana – evidenziano i componenti di L@p Asilo 31- abbiamo protocollato al sindaco di Benevento una richiesta ufficiale e di incontro senza avere alcuna risposta. Se sul piano della risoluzione condivisa della questione il sindaco Pepe va a rilento, non si ferma però il settore amministrativo che quindi in totale contrapposizione al proprio sindaco e agli indirizzi politici della giunta continua ad inviare letterine intimidatorie alle associazioni chiedendo l’avvio di procedure legali e procedure di rilascio degli immobili. Di pochi giorni fa è infatti l’ennesima lettera dell’ostinata funzionaria Lombardi, la quale chiede di intervenire con procedure di rilascio al settore legale del Comune. La trattativa in corso, le belle parole proferite dal Sindaco Pepe al meritorio lavoro delle associazioni, l’indirizzo politico che la giunta sta assumendo in merito alla questione degli spazi sociali non intacca stranamente e nemmeno guida l’operato del settore amministrativo che continua a determinare il bello e il cattivo tempo della vita cittadina, senza aver avuto alcun mandato dai beneventani.”

“Mentre la parte politica – continua la nota – individua una soluzione al problema la parte amministrativa continua paradossalmente ad assumere un atteggiamento persecutorio nei confronti delle associazioni e della cooperative che svolgono importanti attività per il territorio. La misura è colma, siamo stanchi delle aperture del Sindaco Pepe che si rivelano soltanto fumo da gettare negli occhi alla giusta occasione per poi dimenticarsi degli impegni assunti due minuti dopo dalla fine degli incontri. Se qualcuno nascosto nelle stanzette grigie di Palazzo Mosti crede di intimidire o peggio di chiudere la bocca agli spazi sociali e liberati della città con delle letterine allora sta facendo i conti sbagliati.”

“La nostra intenzione – conclude la nota – resta quella di individuare un percorso che possa portare al riconoscimento di una parte dei beni comunali, da togliere dalla lista delle alienazioni, come beni comuni e quindi spazi di fruizione collettiva che compensano i costi degli affitti con l’alto valore sociale delle proprie iniziative. Lo stesso principio deve valere per gli spazi a funzione abitativa o di accoglienza che ospitano i senza casa dato che anche in quei casi stanno nascendo problemi relativi alla gestione delle strutture. L@p Asilo 31 insieme a tutte le associazioni chiede pubblicamente il mantenimento degli impegni assunti aspettando ancora pochi giorni prima di riprendere una mobilitazione serrata contro il Comune di Benevento e il settore Patrimonio.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content