fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Degrado nel centro storico di Benevento: un antico palazzo di via Odofredo diventa discarica a cielo aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rifiuti e degrado protagonisti nel cuore del centro storico di Benevento. A segnalarli alla nostra redazione è stato un webspettatore che, attraverso le telecamere di Ntr24, ha voluto denunciare una discarica in un palazzo di via Odofredo, vicolo che conduce da piazza Roma a via Annunziata.

Nell’edificio abbandonato, della stretta strada che costeggia Palazzo Mosti, alcuni incivili hanno deciso di abbandonare sacchi e buste trasformando due ingressi in discariche a cielo aperto.

Dopo aver divelto delle lamiere e le vecchie porte, gli “inzivados” hanno sversato all’interno di tutto: carta, volantini, buste con materiali di scarto ed anche un passeggino. Un vero e proprio scempio che si aggiunge alle numerose scritte presenti su tutti i muri della zona.

Atti vandalici che rappresentano uno schiaffo alle aspirazioni turistiche del capoluogo sannita. L’area, infatti, si trova a poche decine di metri dal corso Garibaldi, dall’Arco di Traiano, dall’ingresso del Comune e da una delle sedi dell’Unisannio. Un biglietto da visita davvero brutto per l’intera città.

Quella di via Odofredo è la seconda segnalazione che giunge alla nostra redazione per quanto riguarda l’abbandono dei rifiuti in palazzi abbandonati. Lo scorso 16 giugno, infatti, un episodio simile era stato denunciato in via Traiano Boccalini, al Rione Ferrovia.

Stesso discorso per quanto riguarda i graffiti: nel maggio del 2014 un cittadino scoprì due giovani mentre stavano scrivendo su due edifici di vico Pietro Piperno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 7 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content