fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Dal terrazzo della Rocca dei Rettori alla stratosfera, un team di astrofili sanniti prepara il lancio di un pallone sonda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal terrazzo della splendida Rocca dei Rettori tra il 30 giugno ed il 2 luglio (data che sarà decisa solo con un giorno di anticipo per trovare le condizioni meteorologiche favorevoli al lancio), intorno alle ore 10, un team di appassionati astrofili, formato da Alberto Giardiello, Michele Giordano, Mauro De Vita e Roberto De Vita, lancerà un pallone sonda che raggiungerà la stratosfera con lo scopo di effettuare alcune misurazioni di parametri fisici.

Inoltre, saranno realizzate delle riprese video ad alta definizione del nostro territorio grazie alla presenza di due videocamere. L’esperimento, unico nel suo genere, non è mai stato eseguito da nessun team amatoriale in Campania se non addirittura al Sud Italia.

Il pallone sonda è composto da diversi elementi e sono: il Payload Box, non è altro che un contenitore realizzato in poliestere, rivestito in mylar, nel quale sono posizionati i componenti elettronici necessari al rilevamento dei dati. Il componente principale e cuore pulsante dell’intero sistema elettronico è Arduino Uno, ed è il microcontrollore che si occupa di raccogliere le informazioni dai sensori di temperatura e del modulo GPS integrato per rilevare altitudine, longitudine, altezza e velocità, e di salvare il tutto su una scheda SD. Nel payload è collocato un ulteriore modulo GPS il quale, si occupa di inviare costantemente via SMS la posizione per individuare più facilmente il punto di atterraggio. Inoltre, sono presenti due videocamere ad alta definizione. Il tutto è alimentato da un battery pack da 10000 mAh.

Il paracadute realizzato in nylon ha un diametro di circa 1,5 m e si apre automaticamente nella fase di discesa. Fa scendere il payload intorno ai 4 m/s.

Il pallone in lattice, sarà riempito con elio per un totale di 4 mc, che consentirà di far giungere la sonda fino a circa 36000 m di altitudine. Man mano che il pallone sale di quota, si dilata fino a raggiungere il diametro massimo di 10 m che rappresenta il punto di esplosione.

Il lancio risulta autorizzato dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) di Napoli, Roma e Brindisi, nonché dall’Aeronautica Militare che provvederanno a garantire uno spazio aereo libero sul Sannio in quei giorni.

Gli esiti dell’impresa saranno pubblicati sul blog dedicato che sarà online tra qualche giorno al seguente indirizzo: www.bnsse.altervista.org

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

redazione 6 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di arancione per la “Giornata Nazionale delle Pubbliche Assistenze”

redazione 7 mesi fa

Benevento, Rocca dei Rettori in verde per la Giornata Mondiale della Salute

redazione 7 mesi fa

Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Rocca dei Rettori si illuminerà di viola

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content