fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Bretella di collegamento fra le superstrade Caianello e Campobasso”: vertice alla Rocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul problema della “Bretella di collegamento fra le superstrade Caianello-Benevento e Campobasso-Benevento”, stamani il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha presieduto una riunione cui hanno preso parte i Sindaci di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, Guardia Sanframondi, Floriano Panza, San Lorenzo Maggiore, Emanuele De Libero, San Lupo, Franco Mucci, ed il Vice Sindaco di Pontelandolfo, Donato Addona.

La strada, nota ai più semplicemente come “Bretella”, è stata finanziata dalla legge 64 del 1986, ma non è stata ultimata per una serie di traversìe tecniche, amministrative, legali, ecc.: finalità dell’opera, avendo come capisaldi, da un lato, Telese Terme e, dall’altro, Pontelandolfo lungo il tracciato della ex Statale 87, è consentire, un collegamento diretto e più agevole rispetto a quello attuale, tra le Statali “Telesina” e “Fondo Valle Tammaro” assicurando più efficaci interrelazioni tra Campania, Lazio e Molise.

Nel corso della riunione è stata svolta un’ampia disamina della questione, sulla scorta della unanime convinzione circa l’utilità dell’opera non solo per le popolazioni residenti nei Comuni attraversati dalla ex 87, ma anche per una ben più ampia fascia di potenziali utenti.

In trent’anni alcuni lavori della “Bretella” sono stati anche completati, tanto che vi sono tratti in esercizio, altri invece non sono stati ultimati; mentre non sono stati nemmeno avviati quelli relativi alla parte principale del tracciato.

Gli amministratori hanno pertanto discusso dei problemi amministrativi, tecnici e finanziari che occorre superare anche grazie ad una Intesa istituzionale con le Autorità regionali, cui è stato delegato il Presidente della Provincia Ricci. Quest’ultimo, nel sottolineare la valenza strategica della “Bretella” rispetto alla qualità dei collegamenti stradali nelle aree interne, ha fissato subito un cronoprogramma ed individuato un percorso amministrativo che, come ha lui stesso auspicato, consenta di conseguire risultati concreti al peraltro cospicuo investimento di denaro pubblico a suo tempo disposto per il territorio sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 1 settimana fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

redazione 2 settimane fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Dall'autore

redazione 54 secondi fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 3 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 4 ore fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content