fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Discarica sulla “Telesina”, incontro tra Anas e Comune di Guardia Sanframondi: il 24 giugno al via la bonifica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi i funzionari dell’Anas hanno incontrato, al Comune di Guardia Sanframondi, il sindaco e l’assessore all’Ambiente Giovanni Ceniccola. I dirigenti hanno fatto riferimento alla nota Anas spa numero 841148 con la quale autorizzavano il Comune di Guardia Sanframondi alla rimozione dei rifiuti dalla piazzola lungo la strada statale 372 “Telesina”, nei pressi dello svincolo di Ponte-Torrecuso, riferendo che il prossimo 24 giugno, a partire dalle ore 8, inizierà la rimozione dei rifiuti dalla piazzola medesima.

E’ una vicenda che ha il suo epilogo positivo apparendo conflittuale rispetto alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Torrecuso e di Guardia Sanframondi. Nella sostanza i due primi cittadini si sono sentiti telefonicamente ed hanno convenuto sulla opportunità di portare avanti insieme, anche con i Comuni di Castelvenere e Solopaca, l’azione intrapresa tendente a rimuovere non solo dalla “Telesina”, ma anche dalla Fondo Valle Isclero, i cumuli di rifiuti che “ingentiliscono” ogni piazzola delle due strade.

I due sindaci hanno preso atto del conflitto di competenze tra Comuni, Provincia, Anas ed altri Enti che impedisce di identificare la responsabilità dello scempio denunciato. Le quattro amministrazioni hanno chiesto oggi al prefetto di Benevento di convocare un tavolo tecnico aperto a tutti i soggetti coinvolti al fine di approvare un disciplinare tra di loro che chiarisca ruoli e compiti di ciascuno.

I sindaci dei Comuni di Guardia Sanframondi e Torrecuso riconfermano l’amicizia e la ferma volontà di proseguire insieme lungo l’azione intrapresa ed entrambi saranno presenti mercoledì mattina all’inizio dei lavori di pulizia della discarica a cielo aperto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 2 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 2 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 3 settimane fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 50 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 1 ora fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 3 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 50 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.