fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Contrada Serretelle, gli “inzivados” tornano a colpire: a quattro mesi dalla bonifica è di nuovo degrado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era lo scorso 12 febbraio quando Asia, i vertici del Comune di Benevento e Polizia Municipale intervenirono per ripulire dai rifiuti contrada Serretelle, lungo il tratto che conduceva da Santa Clementina a contrada San Vito. Un’operazione che, all’epoca, si rese necessaria per il forte degrado nel quale versava l’area e per lanciare una campagna di sensibilizzazione ambientale. Dopo quattro mesi, Ntr24 è ritornata sul posto per verificare se gli “inzivados” hanno continuato a sversare lungo la strada.

La situazione è leggermente migliorata: i cumuli che erano presenti l’inverno scorso sono diminuiti, ma resta la pessima abitudine di abbandonare a margine della carreggiata sacchi pieni di immondizia. Nemmeno le multe e l’inasprimento delle sanzioni hanno fermato la lenta, ma costante, opera degli incivili.

Nel piccolo slargo, che si trova nei pressi di un’area recintata, sono tornate le buste piene di organici, plastica, cartoni e materiali edili. Nella zona non manca nulla: ci sono anche il paraurti di un furgone, sanitari e mobili.

Proseguendo per qualche metro, l’immondizia continua ad occupare il paesaggio circostante. Vetri infranti, sacchi con scarti di ogni genere sono nascosti tra la vegetazione e nel canale di scolo a bordo strada. Proprio sopra una piccola scarpata, qualcuno ha anche pensato di lasciare due materassi: una camera con vista sulle verdi colline del Sannio.

Una situazione di totale degrado alla quale bisogna porre un freno assolutamente: a partire dai residenti che devono continuare a denunciare gli atti di inciviltà non subendo passivamente le questioni. E le istituzioni? Se da un lato è vero che è impossibile controllare l’intero territorio comunale dall’altro, però, resta attuale la necessità di installare delle telecamere per identificare e punire gli autori di questi crimini ambientali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 58 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content