fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Degrado e rifiuti nell’area di sosta sulla “Telesina”: interviene il sindaco di Torrecuso Erasmo Cutillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendo a mezzo stampa e con sorpresa la notizia relativa all’abbandono di rifiuti sulla piazzola di sosta – lungo la statale 372, in agro torrecusano – in prossimità dello svincolo Ponte-Torrecuso. Problematica annosa e di difficile soluzione. La sorpresa però non è tanto relativa all’abbandono criminoso ed ignoto di rifiuti, quanto alla frettolosa speculazione mediatica da parte del sindaco di Guardia Sanframondi che nasce da una assoluta disinformazione delle iniziative già in corso, tra Anas e Comune di Torrecuso”. Così il sindaco di Torrecuso Erasmo Cutillo in merito alla dichiarazione rilasciata dal sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza, che annuncia la pulizia della piazzola di sosta sulla superstrada Benevento-Caianello.

“Infatti – aggiunge il primo cittadino – oltre alle numerose comunicazioni intercorse debitamente documentate e protocollate, pochi giorni fa c’è stato presso il Comune di Torrecuso un tavolo tecnico con l’Anas che si è concluso con la decisione di provvedere in settimana alla bonifica della piazzola con l’utilizzo congiunto di personale, mezzi e risorse . E’ il caso di chiarire che la tutela dell’ambiente e del sistema paesaggistico va visto a trecentosessanta gradi ed è in testa ad enti pubblici e privati quale è l’Anas, che dovrebbe provvedere alla cura e alla pulizia della strada e delle sue pertinenze, così come la normativa in oggetto richiede.

E’ solo quindi in virtù della responsabilità e della sensibilità del Comune di Torrecuso verso le suddette problematiche – aggiunge Cutillo -, che seppur non tenuto, da tempo ha provveduto sistematicamente e non in via occasionale alla pulizia e al decoro dell’area, suggerendo e sollecitando l’Anas di dotare la piazzola di dispositivi di sorveglianza idonei a scongiurarne l’uso selvaggio ed indiscriminato, favorendone, nel contempo, quello civile e rispettoso dell’ambiente.

Quanto esposto – conclude il primo cittadino – è stata una precisazione doverosa, oltre che un reclamo, per ribadire che il Comune di Torrecuso ed i suoi cittadini sono sempre stati e sempre saranno rispettosi dell’ambiente così come testimoniano le numerose iniziative intraprese per la tutela del paesaggio, particolarmente vocato alla produzione vitivinicola di qualità, oggettivamente riconosciuta. Concludo manifestando fattiva collaborazione per il progetto che accomuna Guardia Sanframondi, Torrecuso ed altri Comuni per fare in modo che l’abbandono di rifiuti lungo la Telesina resti un episodio isolato in modo da allontanare qualsiasi macchia che possa turbare il candido percorso di riconoscimento di Patrimonio Immateriale Unesco”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 2 settimane fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 2 settimane fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 4 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 5 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 6 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 7 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content