fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Wind Orchestra Samnium, il racconto musicale “La Madre Santa di Casoria” in scena ad Amorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, 19 giugno 2015 alle ore 20 la Wind Orchestra “Samnium” dell’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola farà tappa ad Amorosi per lo spettacolo “La Madre Santa di Casoria” che andrà in scena presso la parrocchia “San Michele Arcangelo” in occasione della “Peregrinatio” dell’urna di Santa Maria Cristina Brando, la fondatrice delle Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato e canonizzata da sua Santità Papa Francesco il 17 maggio scorso.

La rappresentazione recitativo-musicale, ideata dal presidente dell’accademia “Progetto Musica Unasp Acli di Airola”, M°Carmine Ruggiero, con la regia e la narrazione di Angelo Maiello, vede protagonista nei panni di Madre Maria Cristina Brando la giovane attrice aversana Eleonora Fardella, che riesce ad emozionare e a catturare il pubblico per oltre un’ora con la sua eccellente interpretazione del percorso esistenziale e spirituale della Santa.

Lo spettacolo, che racconta attraverso cinque quadri la ricerca costante del Cristo e la vocazione verso il Mistero Eucaristico di Madre Maria Cristina Brando, si caratterizza per l’intreccio significativo con un percorso musicale che si snoda attraverso i brani “Magnificat Anima Mea” di Frisina; ”Ave Maria” di Caccini; “Jesus Bleibet Meine Freude” di Bach; “Panis Angelicus” di Frank; “Ave Verum” di Mozart; “Verso la Gloria” di Frisina; “Gloria di Vivaldi”; “Papa Luciani – Tema”; “Pacem in terris” di Frisina; “Alleluia” di Haendel, interpretati ed eseguiti dalla Wind Orchestra “Samnium”, dal soprano M°Annamaria Festa dal Coro “Santa Maria Cristina Brando” e dalla sezione maschile del Coro Pompeiano del Santuario della Madonna del Rosario, diretti dal M° Carmine Ruggiero.

Intanto è da registrare l’ottimo riscontro di pubblico che lo spettacolo e gli artisti hanno ricevuto anche a Grumo Nevano e a Pastorano di Caserta il 12 e il 16 giungo scorsi.

Le prossime tappe sono programmate per il 23 giugno a Sant’Antimo, il 26 giungo a Frattamaggiore, il 29 giugno a Lusciano e il 3 Luglio a Mugnano di Napoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

redazione 2 mesi fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

redazione 4 mesi fa

Ad Amorosi l’Epifania sarà preceduta dalla Sagra della Panorra: presentata la sesta edizione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content