fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’Asi di Benevento accoglie una nuova start-up. Perifano: “A Ponte Valentino un incubatore di imprese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato stamane, in Area di Sviluppo Industriale, un contratto di locazione fra, il Presidente Asi, Luigi Diego Perifano e l’Amministratore unico della Innovative-Farm, Giuseppe Salierno, presente anche il Responsabile della Ricerca Scientifica della Società, Nicola De Filippo.

“Innovative-Farm Società Cooperativa”, è una start-up innovativa che ha manifestato il suo interesse ad insediarsi in Area Asi a Benevento. L’istanza è stata accolta favorevolmente dal Comitato Direttivo Asi che ha pertanto reso disponibile un modulo di proprietà, che insiste presso il Centro Direzionale di Ponte Valentino.

In ragione delle caratteristiche societarie si è adottata una formula di sostegno fiscale in fase d’avvio attività, quale politica favorevole all’insediamento di imprese innovative.

L’iniziativa produttiva sviluppa la sua azione nel campo dei sistemi avanzati di gestione del software, e della progettazione nei settori di telemedicina, dei sistemi di controllo per energie rinnovabili collegati ad attività di accumulo, del marketing di prossimità, oltre ad attività di ricerca, consulenza e formazione nel settore dell’ICT (information and communication technology).

Sono 10 fra tecnici e ricercatori, le unità di personale già impegnate nella società che, per quanto concerne le risorse finanziarie, utilizzerà tutti gli strumenti di finanziamento a disposizione delle start-up innovative prevedendo ricavi, per la fine del 2015 stimati in circa 100mila euro.

Il presidente Asi, Luigi Diego Perifano, ha sottolineato che “la scelta di Innovative Farm di operare in area Asi è in linea con l’impegno del Consorzio per favorire concretamente l’avvio di imprese start-up. Siamo fortemente convinti che questa è una delle principali opzioni da seguire per promuovere e consolidare il tessuto imprenditoriale cittadino, nell’ottica di una ripresa economica. Va peraltro, in questa direzione il progetto di realizzare a Ponte Valentino un incubatore di imprese finalizzato a valorizzare le sinergie fra attività di ricerca trasferimento tecnologico, e nuovi investimenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 1 mese fa

Piazza Santa Sofia, il consigliere Perifano: “Nessuna richiesta di revoca, ma si onori Matteotti intitolando spazio pubblico”

redazione 3 mesi fa

Querelle Mastella-Report, Perifano: “Insinuazioni patetiche sulla professionalità di Ranucci”

redazione 5 mesi fa

Zes unica, 300 milioni per investimenti viabilità e infrastrutture. Vessichelli: “Segnale forte per il comparto”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content