fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, al via i lavori di bonifica in via Mariano Russo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Restituire alla città e ai residenti del quartiere Ferrovia un’area da troppo tempo dimenticata e abbandonata, a pochi passi dalla stazione ferroviaria centrale. Sembra arrivata ad una soluzione la questione di via Mariano Russo, divenuta in passato dormitorio per una famiglia rom e ricettacolo di rifiuti.

Nella giornata di oggi l’assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento, attraverso una nota di Enrico Castello, ha informato la cittadinanza in merito all’inizio dei lavori di bonifica che dureranno fino a domani.

L’intervento nell’area riguarderà non solo il taglio e la potatura degli alberi, ma anche la rimozione dell’immondizia che si è accumulata nel corso del tempo.

Sulla vicenda si era espresso lo scorso dicembre anche il consigliere comunale del Psi Francesco Saverio Pocino, che aveva presentato un’interpellanza per fare chiarezza sulle responsabilità di tale situazione e sulle iniziative da adottare.

L’assessore Castiello aveva risposto specificando che l’area di via Mariano Russo appartiene ad una società con sede a Roma, che era stata già diffidata e sanzionata dalla Polizia Municipale, dando avvio all’esecuzione in danno dell’azienda inadempiente, con un un impegno di spesa di oltre 9mila euro.

IL COMMENTO DI POCINO – “Si è posto fine al degrado dello spazio in via Mariano Russo, nei pressi della stazione ferroviaria ed alla rinnovata piazza Colonna, sono iniziati infatti, stamane, i lavori di pulizia e bonifica di detta area.

Si è dato seguito alla mia interpellanza presentata nel dicembre del 2014 per la quale l’assessore Castiello ha dimostrato tutta la buona volontà per arrivare alla soluzione del problema. Insieme abbiamo seguito tutti i passi, non pochi, per poter alla fine arrivare alla conclusione positiva.

Un plauso va inoltre al settore Ambiente nella figura dell’architetto Elena Cavuoto che con la propria professionalità e disponibilita’ ci ha permesso di portare a termine tutte le procedure.

Sono intenzionato adesso, sentiti gli abitanti della zona, a portare avanti una loro ulteriore richiesta, l’utilizzo di detto spazio da destinare a zona parcheggio auto per residenti ed utenti della stazione ferroviaria oppure come verde attrezzato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 4 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 2 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 2 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 3 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 2 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 6 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 8 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content