fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Presentata ufficialmente Acli Guardia. Presidente sarà Filomena Prete

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’onda della solidarietà e della condivisione cattolica e partecipativa, nasce l’associazione Acli Guardia. Fortemente voluta dalla Neopresidente Filomena Prete, dal vicepresidente Domenico De Blasio, dai membri del Direttivo e dal Consigliere Provinciale Annachiara Palmieri, si è costruita una nuova realtà associativa a Guardia Sanframondi, che ha visto la presentazione ufficiale nella serata di ieri presso la sala consiliare del Comune sannita.

Interessante la presenza di pubblico in tale occasione, segno della volontà di aderire ad una iniziativa valida ed importante per la crescita della comunità tutta.

“Sono felice di riuscire finalmente a mettere anche a Guardia le basi di un progetto ampio e ricco, quale è quello delle Acli” – ha spiegato Filomena Prete, la quale ha proseguito: “Cittadinanza attiva e coesione sociale sono punti fondanti dell’associazione. Essa è un contenitore di iniziative, idee, promozione territoriale e culturale, luogo di incontro e di accoglienza. Libertà, creatività, partecipazione e solidarietà sono caratteristiche che fanno parte della storia delle Acli, le quali fanno dei dettami della morale cattolica le proprie linee guida”.

“Guardia ha bisogno di farsi partecipe di una realtà rispettosa dell’altro, senza distinzioni e particolarismi, che coinvolga ogni strato della società. E le associazioni possono contribuire molto alla realizzazione di ciò, soprattutto quando il rispetto per l’altro e la promozione sociale costituiscono gli elementi di fondo dell’idea associativa” – ha glissato poi il Primo cittadino, Floriano Panza.

“E’ necessario costruire un rapporto diretto e costante con le associazioni presenti sul territorio, affinché si possa riuscire a soddisfare le esigenze di tutti i cittadini”, ha spiegato Giulia Falato, neoconsigliere comunale.

Le Acli rappresentano l’espressione del vivere condiviso: cultura, legalità, famiglia, formazione e volontariato sono solo alcuni dei settori trattati da tali associazioni.

“Il ‘fare per l’altro’ è motivo di crescita personale prima che sociale. Il volontariato costituisce momento di formazione e sviluppo” – ha glissato Annachiara Palmieri. “Se ogni cittadino mettesse a disposizione un po’ del proprio tempo – ha continuato – vivremmo in una comunità migliore e più solidale, dove ogni elemento troverebbe il proprio naturale incasellamento, senza intoppi e con maggiore senso di condivisione”.

La presentazione ufficiale dell’Acli Guardia rappresenta l’inizio di un percorso fatto di apertura verso l’altro e di costruzione di una comunità più attiva nel sociale e più rispettosa dell’individuo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 settimana fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content