CRONACA
Fiamme Gialle, maxi sequestro di prodotti contraffatti alla Festa del Sacro Cuore di Benevento: sette denunce

Ascolta la lettura dell'articolo
Cinquantadue borse di varie marche, 219 confezioni di profumi, 579 accessori per telefonia. Tutti prodotti contraffatti. E’ questo il bilancio dei sequestri effettuati dalla Guardia di Finanza di Benevento nell’ambito dei controlli del week end alla tradizionale festa del Sacro Cuore. Sei le denunce: cinque sono cittadini extracomunitari e un altro è un venditore ambulante del Casertano.
L’operazione ha consentito anche di sequestrare 573 confezioni di materiale elettrico ed elettronico, non conforme al Codice del consumo, per il quale è stato deferito all’Autorità amministrativa un ambulante partenopeo.
Si può stimare che la merce, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 10mila euro.
Si tratta di un fenomeno, quello della contraffazione, – si legge nella nota delle Fiamme Gialle – in aumento negli ultimi anni, più diffuso tra le donne e i giovani, e che vede il Mezzogiorno come l’area più colpita. Rispetto al passato sono in crescita l’acquisto di prodotti di pelletteria, seguiti da quelli dell’abbigliamento, parafarmaceutici, alimentari, dell’elettronica ed elettrodomestici.
In questo contesto, una larga platea di fruitori del “falso” ritiene che gli acquisti siano piuttosto normali e utili per chi ha difficoltà economiche. C’è, tuttavia, la consapevolezza che l’acquisto di prodotti illegali/contraffatti può comportare rischi per la salute e la sicurezza, rivelandosi di scarsa qualità.
A tal riguardo, – prosegue la nota – l’operazione condotta testimonia l’incessante impegno delle Fiamme Gialle nel contrasto agli illeciti economico-finanziari ed a tutela dell’economia legale, soprattutto in questo periodo di latente crisi economica in cui, rispetto al passato, sono in crescita gli acquisiti di merce e prodotti contraffatti ovvero non conformi, in quanto venduti a prezzi particolarmente bassi.