fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Associazione “La Cerretese”, al Monte Coppe la giornata di studio sulla flora e sulla fauna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’incantevole Monte Coppe ha fatto da cornice alla 1^ Giornata di studio della flora e della fauna che si è tenuta sabato 6 giugno. La manifestazione, fortemente voluta dal presidente dell’Associazione “La Cerretese” Federico Barbieri, ha visto la preziosa partecipazione dell’Istituto Comprensivo “Andrea Mazzarella” di Cerreto Sannita e San Lorenzello.

Infatti, grazie alla fondamentale collaborazione della Dirigente Dott.ssa Pelosi, hanno preso parte alla giornata di studio, ragazzi di ben quattro classi di Scuola Media i quali, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno percorso per più di due ore il sentiero di Monte Coppe fino a scendere giù al Rifugio di Località Accampamento.

Circa a metà del percorso è stata deposta, a ricordo della giornata, su di una roccia, una lastra di ferro. I docenti dell’Istituto Comprensivo e gli esperti presenti quali il Biologo Napolitano dell’Università di Napoli ed il Vice Sindaco di Cerreto Morone, per tutta la durata del percorso sono riusciti a catturare l’attenzione dei ragazzi illustrando loro la variegata e particolare vegetazione presente a Monte Coppe come il cerro, l’olmo, l’acero, querce e vari tipi di orchidee selvatiche. Inutile sottolineare il paesaggio mozzafiato che si è potuto ammirare.

A fine mattinata e quindi poco dopo mezzogiorno, la comitiva è giunta al Rifugio e, dopo i saluti delle Autorità presenti e dopo aver innalzato le bandiere delle Associazioni che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione come il Circolo Cacciatori Cerretesi, la Federazione Italiana della Caccia di Benevento e la Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia, i ragazzi hanno potuto gustare delle squisite pizzette e prodotti Cerretesi. Ha portato il suo saluto anche il Sindaco di Cerreto Sannita Santagata ed un particolare ringraziamento va allo Studio Iride di Cerreto Sannita che ha contribuito con una propria equipe di Biologici e Naturalisti.

A fine manifestazione tutti i presenti hanno lungamente ringraziato, per la stupenda giornata trascorsa, la Pelosi e l’instancabile Presidente Federico Barbieri il quale ha dato appuntamento a tutti alla prossima Edizione con un programma sicuramente ancora più ricco, impegnando più giorni e coinvolgendo anche il mondo rurale per far conoscere ed apprezzare ai ragazzi le meraviglie dei luoghi dove vivono.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content