Valle Caudina
Grandinate e temporali in Valle Caudina, l’Unione dei Comuni chiede lo stato di calamità naturale
Ascolta la lettura dell'articolo
L’Unione dei Comuni “Città Caudina” ha richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per gli eventi metereologici del 4 e 7 giugno scorsi. A renderlo noto è una delibera di giunta firmata dal presidente dell’Unione e sindaco di Montesarchio, Franco Damiano.
Nell’avviso alla cittadinanza, Damiano invita residenti dell’area caudina e imprenditori locali dei vari settori che hanno subito danni a causa del maltempo, a presentare entro fine mese un’istanza di risarcimento in carta libera, indirizzata ai Comuni di appartenenza, corredata da idonea documentazione.
Come si ricorderà, in quei giorni il Sannio e in particolare le Valli Telesina e Caudina furono falcidiate da grandinate e temporali con allagamenti e disagi. Nella serata di domenica 7, a Sant’Agata de’ Goti, fu addirittura annullata la processione del Corpus Domini prevista lungo le strade del borgo antico. In quell’occasione furono danneggiati tutti i tappeti dell’Infiorata, allestiti proprio in occasione della processione. Le raffiche di vento e le forti piogge richiesero numerosi interventi dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento.