CULTURA
Continua il successo della Wind Orchestra Samnium per il racconto musicale “La madre santa di Casoria”

Ascolta la lettura dell'articolo
Commozione continua sfociata in lungo e caloroso applauso finale hanno accompagnato e salutato la terza tappa dello spettacolo “La Madre Santa di Casoria”, il racconto musicale ispirato alla vita e al carisma di Santa Maria Cristina Brando, fondatrice delle Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramentato, andato in scena martedì 9 giugno 2015 nella suggestiva abbazia benedettina di “San Lorenzo Fuori Le Mura” di Aversa.
La rappresentazione recitativo-musicale, ideata dal presidente dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola, Carmine Ruggiero, e diretta da Angelo Maiello, sta riscuotendo un enorme successo grazie alla straordinaria cifra interpretativa della giovane attrice Eleonora Fardella, che veste i panni di Maria Cristina Brando, e all’eccellente accompagnamento musicale della Wind Orchestra Samnium, formata da 21 elementi e nata in seno all’accademia airolana, del Coro “Santa Maria Cristina Brando” di circa 60 suore, del Coro Pompeiano del Santuario della Madonna del Rosario, del soprano M°Annamaria Festa e dell’organista M°Saverio Coletta.
Un’unione efficace e riuscita di parole, musica e talenti, scandita in cinque momenti dell’esperienza umana e religiosa della Santa, che descrive in maniera chiara e coinvolgente la testimonianza del mistero di Cristo sulla terra ad opera di una donna dell’Ottocento il cui carisma e messaggio di carità scambievole continua oggi grazie a centinaia di suore in tutto il mondo.
Il racconto musicale è inserito nella “Peregrinatio” dell’urna di Santa Maria Cristina Brando, in programma fino a luglio prossimo. La prossima meta è per domani 12 giugno a Grumo Nevano in provincia di Napoli.
I prossimi appuntamenti sono programmati per il 16 Giugno a Pastorano, il 19 giugno ad Amorosi, il 23 giugno a Sant’Antimo, il 26 giungo a Frattamaggiore e il 3 Luglio a Mugnano di Napoli.