CRONACA
Wg flash 24 del 9 giugno 2015
Ascolta la lettura dell'articolo
MADONNA DELLE GRAZIE: DAL COMUNE 25MILA EURO
Fervono i preparativi per l’organizzazione della tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie. La Giunta del Comune di Benevento, su proposta dell’assessore comunale alle Attività produttive, Nicola Danilo De Luca, ha approvato la delibera in merito ai festeggiamenti che si svolgeranno, come sempre, nei giorni 1, 2 e 3 luglio. L’impegno di spesa per Palazzo Mosti si aggirerà intorno ai 25mila euro, cifra in linea con la passata edizione. La somma sarà utilizzata per l’installazione delle luminarie artistiche lungo le strade interessate, per i fuochi pirotecnici del 3 luglio da viale Vittime di Nassirya, per l’affitto dei bagni chimici e per spettacoli folkloristici.
AGGREDITA DA UN ROTTWEILER: FERITA 34ENNE
Tragedia sfiorata nella tarda serata di ieri a San Giorgio del Sannio, dove un rottweiler ha azzannato al collo una 34enne. La donna è stata soccorsa dai residenti, che hanno sentito le urla provenire dalla strada e hanno allertato il 118. Una volta sul posto, i sanitari hanno condotto la malcapitata al pronto soccorso dell’Ospedale Rummo di Benevento, dove la giovane ha riportato ferite profonde al collo e in più parti del corpo. Nel nosocomio sannita la vittima dell’aggressione è stata anche sottoposta ad un intervento chirurgico. Sulla vicenda, intanto, sono a lavoro i carabinieri della locale stazione.
SVERSAVA RIFIUTI SENZA AUTORIZZAZIONE: DENUNCIATO
Sversava sui terreni circostanti i rifiuti organici provenienti dalle deiezioni dei suoi animali. Senza smaltire nei termini temporali, inoltre, materiale della stessa tipologia stoccato nella sua azienda. Per questo motivo i carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio hanno denunciato un allevatore 39enne, originario e residente nella provincia sannita, con l’accusa di smaltimento illecito di rifiuti. L’uomo è proprietario di un allevamento di bovini, suini ed ovini per la macellazione.
SCUOLE MEDIE: NOMINATI I PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI
L’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento ha nominato, attraverso un decreto del funzionario Caterina Miranno, i presidenti delle commissioni degli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2014/15. In totale sono 33: 10 dirigenti scolastici, 17 docenti di I grado, 4 docenti di II grado e 2 in pensione. I nominati dovranno ora contattare immediatamente i dirigenti scolastici delle istituzioni presso le quali sono stati assegnati, anche al fine di conoscere il calendario degli esami, che è determinato dalle singole scuole.
TELESI@: AL VIA LA SCUOLA DI ARCHEOLOGIA
Archeologia, antropologia e storia dell’alimentazione. Sono questi i temi principali che i ragazzi dell’istituto Telesi@ di Telese Terme affronteranno nel corso della terza edizione della scuola estiva. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, approfondirà il tema della nutrizione e della sostenibilità che costituiscono uno scenario di fondamentale importanza per la vita futura del pianeta e dell’uomo. L’avvio della summer school è stato dato questo pomeriggio nella sala congressi dell’azienda “Mangimi Liverini” spa, uno dei partner principali del progetto. L’esperienza dei giovani si concluderà i prossimi 8 e 9 luglio, quando i giovani studenti della scuola estiva voleranno a Milano per partecipare all’Expo 2015.