fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

In stato di abbandono la tratta ferroviaria Bn-Cb, il consigliere Palladino sollecita RFI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale di Benevento, Marcello Palladino, anche quest’anno, con una nota, ha sollecitato RFI s.p.a. (Rete Ferroviaria Italiana) perché intervenga urgentemente per l’espletamento della manutenzione lungo la tratta ferroviaria Benevento-Campobasso. La linea, sospesa da oltre due anni, versa in uno stato di abbandono.

“La situazione – scrive Palladino – è delicata sia per il rischio incendi e quindi per la sicurezza delle vicine abitazioni sia per il proliferare di insetti a causa della vegetazione spontanea. In alcuni punti peraltro, dovrebbero essere realizzate dei solchi al fine di regimentare correttamente le acque e prevenire eventuali disagi che si potrebbero verificare durante l’inverno.

Più volte – aggiunge – sono intervenuto su tale problematica e spero che RFI s.p.a. possa iniziare la manutenzione in tempi brevi oltre che decidere il futuro della linea: sarebbe auspicabile la riapertura per finalità turistiche o religiose o magari ripristinare il collegamento con Campobasso.

Anche il Presidente della Provincia, qualche mese fa, – prosegue nella nota – si dimostrava disponibile ed anch’egli condivideva l’ipotesi di realizzare un percorso turistico visto che la tratta campana giunge sino a Sassinoro con varie fermate in diversi paesi della provincia ed in qualche contrada della città.

Si potrebbe pensare anche ad un percorso ciclopedonale sino a Pietrelcina: tale ipotesi però prevederebbe tempi molto più lunghi perchè si dovrebbe relizzare un progetto e reperire le risorse adeguate. Inoltre, si dovrebbe garantire la possibilità di manutenzione dopo l’eventuale realizzazione.

I cittadini delle contrade attraversate dalla linea ferroviaria BN-CB – conclude Palladino – sono infatti molto delusi dalla mancata apertura della vicina pista ciclopedonale di via Valfortore – Acquafredda, realizzata ed in stato di abbandono”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Montesarchio, il sindaco Sandomenico: “Sulla ferrovia Valle Caudina servono risposte chiare da Regione e Ministero”

redazione 5 mesi fa

Tratta Benevento-Cancello, Barone (Lega): “Ritardi e bugie, intanto il Sannio resta isolato”

redazione 5 mesi fa

Fucci (Città Caudina): “Ritardi su completamento lavori ferrovia non sono più accettabili”

redazione 7 mesi fa

Ferrovia Valle Caudina, Matera: “Eav e Pd prendono in giro i cittadini. E Mastella resta a guardare”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 45 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 53 minuti fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 45 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 53 minuti fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content