fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Piccoli Maestri”, concluso il progetto con gli istituti scolastici sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono concluse nei giorni scorsi le attività relative al progetto “Piccoli Maestri” che, per il terzo anno consecutivo, ha coinvolto con ottimi riscontri gli istituti scolastici sanniti.

Nato a Roma nel 2011 da un’idea di Elena Stancanelli, su ispirazione del lavoro di Dave Eggers negli Stati Uniti (826 Valencia) e Nick Hornby a Londra (Il ministero delle storie) e costituitosi poi come omonima associazione diffusa sul territorio nazionale, “Piccoli Maestri” ha unito nel tempo un foltissimo gruppo di scrittori italiani, creando una scuola di lettura, completamente gratuita, indirizzata agli studenti di ogni ordine e grado. Ogni autore che ne fa parte sceglie dunque un libro che non vuole venga perduto, per raccontarlo poi ai ragazzi e provare a trasmettere loro interesse per la pagina scritta.

Nella stagione 2014/15, coordinata come sempre da Anna Lisa De Mercurio, sono stati ben dodici gli incontri tenutisi a Benevento e provincia, sette le scuole partecipanti e otto i testi narrati.

Al gruppo originario degli autori (costituito da Elisabetta Landi, Isabella Pedicini e Melania Petriello), si sono aggiunti stavolta Rita Pacilio, che si è occupata di introdurre nelle classi il linguaggio della poesia, Fabrizio Coppola, protagonista – tra gli altri – di un appuntamento che ha tracciato un percorso tra letteratura e canzone d’autore americane (con esecuzione di brani dal vivo) ed Enrico Macioci, scrittore aquilano, ospite nella nostra città per una data dedicata al “Moby Dick” di Melville.

In attesa di novità in preparazione per l’anno venturo, il bilancio per i Piccoli Maestri sanniti è quindi sempre più positivo e dimostra quanto siano vincenti le formule che, affiancando il prezioso lavoro quotidiano dei docenti, integrano la formazione dei ragazzi per sollecitarne curiosità e passioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 55 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 57 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content