fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Convitto Nazionale, dalla Provincia ok alla proposta di accorpamento con l’istituto “San Filippo Neri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha preso atto e fatta propria la proposta del Comune capoluogo che chiede di accorpare il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” all’Istituto Comprensivo “San Filippo Neri”.

Con una sua delibera il Presidente della Provincia Claudio Ricci, nel recepire l’iniziativa comunale, ne ha disposto la trasmissione dell’atto all’Assessorato Regionale della Pubblica Istituzione e all’Ufficio Scolastico Regionale.

Il provvedimento di Ricci, che modifica solo per la parte riguardante il Convitto “Giannone” la propria delibera dello scorso 29 novembre concernente il Piano Provinciale per la programmazione dell’Offerta formativa per l’anno scolastico 2015 / 2016, ne chiede alle Autorità regionali l’accoglimento anche a ragione delle istanze in tal senso a vario titolo formulate nei giorni scorsi.

Da più parti, infatti, era stato espresso il timore della perdita dell’autonomia del prestigioso Convitto “Giannone” di piazza Roma ed era stata richiesta un progetto alternativo a questa prospettiva.

In questa ottica si collocava la proposta del 14 maggio u.s. del Dirigente scolastico e del Collegio dei Docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone”, intitolato al medesimo insigne studioso di Ischitella, tesa all’accorpamento con il Convitto al fine di creare il “Liceo Classico Europeo”.

Tale soluzione, tuttavia, non è stata accolta il 19 maggio u.s. dal Tavolo Tecnico Istituzionale per il Dimensionamento scolastico, convocato dal Presidente della Provincia presso la Rocca dei Rettori appositamente per discutere di questo argomento. L’Organismo infatti, che aveva licenziato all’unanimità il Piano di Dimensionamento nel novembre scorso, nell’esprimere il proprio parere consultivo sul progetto del Liceo Classico, aveva optato per un diversa soluzione.

Questa, successivamente fatta propria, dapprima dal Comune capoluogo, e, oggi, dalla Provincia, era tesa appunto all’accorpamento del Convitto e dell’Istituto comprensivo “San Filippo Neri”.

Da precisare infine che, nella delibera adottata dal Presidente Ricci,si richiede alla Regione, in via subordinata, l’accorpamento di Convitto Nazionale “Giannone” – Artistico Benevento – Virgilio” San Giorgio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 4 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 4 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 4 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 5 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 6 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 7 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 7 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 9 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 11 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content