fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Convitto Nazionale, dalla Provincia ok alla proposta di accorpamento con l’istituto “San Filippo Neri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha preso atto e fatta propria la proposta del Comune capoluogo che chiede di accorpare il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” all’Istituto Comprensivo “San Filippo Neri”.

Con una sua delibera il Presidente della Provincia Claudio Ricci, nel recepire l’iniziativa comunale, ne ha disposto la trasmissione dell’atto all’Assessorato Regionale della Pubblica Istituzione e all’Ufficio Scolastico Regionale.

Il provvedimento di Ricci, che modifica solo per la parte riguardante il Convitto “Giannone” la propria delibera dello scorso 29 novembre concernente il Piano Provinciale per la programmazione dell’Offerta formativa per l’anno scolastico 2015 / 2016, ne chiede alle Autorità regionali l’accoglimento anche a ragione delle istanze in tal senso a vario titolo formulate nei giorni scorsi.

Da più parti, infatti, era stato espresso il timore della perdita dell’autonomia del prestigioso Convitto “Giannone” di piazza Roma ed era stata richiesta un progetto alternativo a questa prospettiva.

In questa ottica si collocava la proposta del 14 maggio u.s. del Dirigente scolastico e del Collegio dei Docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone”, intitolato al medesimo insigne studioso di Ischitella, tesa all’accorpamento con il Convitto al fine di creare il “Liceo Classico Europeo”.

Tale soluzione, tuttavia, non è stata accolta il 19 maggio u.s. dal Tavolo Tecnico Istituzionale per il Dimensionamento scolastico, convocato dal Presidente della Provincia presso la Rocca dei Rettori appositamente per discutere di questo argomento. L’Organismo infatti, che aveva licenziato all’unanimità il Piano di Dimensionamento nel novembre scorso, nell’esprimere il proprio parere consultivo sul progetto del Liceo Classico, aveva optato per un diversa soluzione.

Questa, successivamente fatta propria, dapprima dal Comune capoluogo, e, oggi, dalla Provincia, era tesa appunto all’accorpamento del Convitto e dell’Istituto comprensivo “San Filippo Neri”.

Da precisare infine che, nella delibera adottata dal Presidente Ricci,si richiede alla Regione, in via subordinata, l’accorpamento di Convitto Nazionale “Giannone” – Artistico Benevento – Virgilio” San Giorgio del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 12 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content