fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Vinicio Capossela a San Salvatore Telesino per la conclusione del “Versus Festival”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 3 giugno. E così Versus – Festival internazionale del documentario di viaggio e del cammino, ideato da Tabula Rasa Eventi con il Comune di San Salvatore Telesino e il GAL Titerno, giunge al termine.

Dopo una settimana piena di eventi, incontri, laboratori, escursioni e proiezioni, il programma del Festival arriva all’ultima giornata, una delle più attese vista la presenza di Vinicio Capossela.

Il popolare musicista presenterà in Abbazia a San Salvatore insieme a Tonino Conte il suo nuovo libro Il paese dei coppoloni (Feltrinelli), al quale affiancherà la proiezione dello speciale di Laeffe Tra sacro e profano – Nel paese dei coppoloni.

Autore, cantore e compositore, Vinicio Capossela è una delle figure più poliedriche e originali della musica italiana. Parallelamente alla sua attività discografica, ha pubblicato diversi libri per Feltrinelli e Saggiatore. Lo studio dei miti, di Ernesto De Martino e Carlo Levi, la frequentazione appassionata dell’epos omerico e popolare, l’influenza di molta letteratura americana hanno rivoluzionato il suo approccio alla musica e alla scena.

Clive Davis del “Times” ha scritto: “Capossela esplora i miti e gli istinti che tengono assieme villaggi e nazioni. Non è un caso che si animi come non mai quando parla delle sue origini ancestrali”. Secondo Claudio Fabretti di Ondarock, “Ironico, sentimentale, straripante nel suo istrionismo, racconta di guitti e vicoli chiassosi, pagliacci e marajà, notti insonni e corvi torvi: Capossela è il più dotato tra i cantautori italiani della sua generazione”.

Ecco i vincitori della prima edizione del Versus Festival. Per la sezione Viaggio Doc vince Unlearning di Lucio Basadonne e Anna Pollio. Per la sezione Routes vincono a pari merito Destination De Dieu di Andrea Gadaleta Caldarola e Campi di grano di Stefano Blasi. Premio speciale Pier Paolo Pasolini a Valentina Zucco Pedicini per Dal profondo. Premio Cinema del Reale a Est Memoriale di Pier Paolo Patti e Ciro Vitale. Corto in classe vinto dalla III B scuola secondaria di primo grado di San Salvatore Telesino. Menzione speciale: In cammino, realizzato da Maria Pia More Sano dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini, Circolo n. 87 Don Guanella di Napoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 2 mesi fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 2 mesi fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 mesi fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content