fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rocca dei Rettori, successo per la mostra “Genius loci” del maestro Leonildo Bocchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la Mostra “Genius loci” di Leonildo Bocchino alla Rocca dei Rettori. Molte scolaresche hanno risposto fino ad oggi all’appello per visitare l’Evento; ma anche semplici cittadini, visitatori del monumento Rocca, turisti anche stranieri si sono soffermati nelle Sale espositive che affacciano sulla Corte della Rocca dei Rettori.

Ad attrarre l’attenzione è non solo l’esposizione delle Opere di Bocchino e degli altri 13 Artisti irpini e sanniti che hanno realizzato una performance nella giornata inaugurale; ma anche l’installazione del Percorso naturalistico, un mini Orto Botanico realizzato nella stessa Corte dal Settore Forestazione della provincia con il suo responsabile Antonio Castellucci.

Uno degli allievi del Liceo Classico “Virgilio” di San Giorgio del Sannio ha addirittura affermato di voler presentare ai prossimi Esami di Stato per la Maturità una Tesina sul “Genius loci”, ovviamente con il coordinamento e la disponibilità dello stesso Maestro Bocchino e della docente di Storia dell’Arte della sua Scuola.

Eguale partecipazione emotiva si è registrata da parte degli allievi e dei docenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento; del Liceo Artistico di via Tiengo di Benevento e dell’Istituto per geometri “Galilei” di Benevento.

L’interesse per la Mostra è dovuto al fatto che la stessa si articola su un viaggio nella identità culturale e storica locale, sulle sue migliori tradizioni, sul paesaggio e sulla Natura del Sannio: il “Genius loci”, nella tradizione poetica di Publio Virgilio Marone (nell’Eneide) è appunto colui il quale “sorveglia” e “protegge” il territorio, una località, un ambiente. E questo è l’invito ed il significato profondo dell’Evento di Bocchino.

La Mostra sarà visitabile sino a sabato 30 maggio 2015 dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00. L’ingresso è gratuito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content