fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia, il presidente Ricci proroga i servizi culturali fino a luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha approvato stamani una delibera con la quale proroga fino al 31 luglio prossimo i servizi di natura culturale. Il provvedimento trae origine dal fatto che ancora risultano disattese gli impegni regionali circa la individuazione dei gestori di questi servizi che secondo la legge 56 del 2014 non spettano più alle Province. Potrà dunque proseguire almeno fino al 31 luglio.

“E’ quanto meno assurdo definire, come ha fatto il nostro Legislatore, “funzione non fondamentale” la cultura, come se l’immenso patrimonio culturale amministrato dalle Province sia solo paccottiglia” – ha dichiarato il presidente Ricci.

“Io non voglio chiudere il Museo del Sannio, il Bookshop e la Sezione Sarcofagi e Ritratti, la Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea, il Museo Arcos, il Geobiolab, il Musa, il Meg di Solopaca, la Bibliomediateca provinciale; io non voglio gettare a mare i tesori culturali e le bellezze straordinarie di questo nostro territorio; io non voglio privare il Sannio del valore aggiunto di tante professionalità che collaborano con la Provincia per presentare al pubblico, ai turisti, alle Scuole una variegata offerta di servizi qualificati.

Per questi motivi – ha proseguito Ricci – ho dato stamani indirizzi al Settore Cultura della Provincia affinché, nonostante la perdurante incertezza normativa e finanziaria e la nebulosità del futuro, sia consentita la prosecuzione del lavoro da parte delle Cooperative di Servizi presso i nostri poli culturali.

Per dimostrare quanto eccellente sia il contributo quotidiano da loro recato – ha aggiunto il Presidente – basterebbe considerare l’egregia ricerca, la cura certosina e la competenza scientifica con le quali è stata allestita la mostra bibliografica presso la Biblioteca Provinciale sul monumento della Rocca dei Rettori, che ha aperto i battenti il 26 maggio.

La Mostra, che merita di essere visitata soprattutto dagli studenti, ma anche dai semplici cittadini, costituisce – ha concluso Ricci – uno splendido biglietto da visita per le nostre Istituzioni culturali e per il Sannio tutto. Grazie ad essa tutti possono avere visione diretta della qualità e della quantità dei nostri giacimenti culturali, un patrimonio tale che non può essere tenuto nascosto ed invisibile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content