fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Campo Pietà”, Maio (M5S) attacca il Comune di Benevento: “Perché i lavori non vengono conclusi?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel 2010 presero il via i lavori per la riqualificazione del campo Pietà. Un luogo caro a molti beneventani. La struttura sportiva, per lungo tempo utilizzata alla buona per allenamenti di pattinaggio e partite di calcetto, oltre che per attività ricreative dell’associazione cattolica del buon don Luigi Caturano, fu poi ristrutturata, concessa in gestione ad alcuni piccole società di calcio a 5. Nel 2010, però, la struttura comunale venne completamente smantellata per ristrutturarla. I lavori sarebbero dovuti terminare in un solo anno, ma l’opera è rimasta da allora ‘non cantierata’”. Sono le parole dekka candidata al Consiglio regionale per il M5S, Francesca Maio, in merito alla situazione in un cui versa lo storico impianto sportivo del capoluogo sannita.

“La spesa prevista era di 2,3 milioni di euro. Alla Impromed, consorzio stabile s.p.a. di Napoli, società capogruppo di un’Ati (associazione temporanea impresa) – prosegue la grillina – furono affidati i lavori di rifacimento integrale della struttura, un intervento che comprendeva la costruzione oltre che del campo polivalente, anche di nuovi spogliatoi, spalti e la ristrutturazione completa degli spazi adiacenti. In aggiunta anche la creazione di due parcheggi, uno dei quali sotterraneo con una capienza di 90 posti, mentre il secondo, previsto di fianco al campo stesso, di 40 posti.

La riqualificazione del ‘Campo Pietà’ – aggiunge la nota – rientra nel cosiddetto ‘Progetto di quartiere 2’. Un intervento, questo, che interessava l’intero quartiere di S. Maria degli Angeli. L’intero progetto è stato finanziato dal Ministero delle Infrastrutture, per una somma di 10 milioni di euro.

Le domande. Perché – conclude Maio – i lavori non riprendono, malgrado le reiterate rassicurazioni dei tecnici nel corso degli anni? Ha avuto senso smantellare un fondamentale luogo di ritrovo di un quartiere dove l’aggregazione giovanile è prezioso strumento per la prevenzione del disagio giovanile senza avere certezze sui tempi? Come per il parcheggio di Porta Rufina, anche in questo caso dobbiamo aspettarci danni milionari per il Comune di Benevento che, anche in questa circostanza, si mostra amministrato o da inetti o da persone che con scienza e incoscienza perseguono il male della città? Il campo ‘Pietà’, cumulo di terra e immondizia, è il plastico simbolo del decennio pepiano, che continua la sua estenuata agonia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

redazione 11 mesi fa

Roberto Fico nel Sannio per il dibattito “Tra Economia di Guerra, Autonomia Differenzia e Intelligenza Artificiale”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content