fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Tasse e agevolazioni tributarie nell’agenda di ‘Telese Bene Comune’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La campagna elettorale entra nella sua fase conclusiva, con i candidati della lista ‘Telese Bene Comune’ impegnati ad illustrare all’elettorato i ricchi contenuti del programma. Notevole il contributo che gli uomini e le donne della squadra che sostiene la candidatura a sindaco di Gianluca Aceto sta portando al dibattito.

Un argomento importante è quello delle tasse. «Puntiamo – dichiara il candidato alla carica di consigliere comunale, Massimo Messere – a diminuire progressivamente i costi per abbassare le tariffe, con priorità per le famiglie più bisognose. Sulle tasse, l’unica riduzione – ricorda Messere – è stata già attuata grazie all’operato del nostro candidato sindaco Aceto, tagliando del 25% l’imposta sui rifiuti a centoquaranta nuclei familiari grazie all’autocompostaggio, Progetto fortemente voluto e realizzato quando era assessore alla Provincia. Ricordo che è invece rimasta nel cassetto del sindaco un’ordinanza per incentivare i materiali riutilizzabili nei pubblici esercizi, con un marchio di qualità ambientale e con la diminuzione ragionata della Tares per gli esercenti aderenti».

Nel programma di ‘Telese Bene Comune’ si fa espressamente riferimento all’introduzione di agevolazioni tributarie per gli operatori economici. «Una questione che, insieme agli incentivi dei materiali a lunga durata e la promozione dell’educazione del cittadino, costituisce – dichiara Aceto – l’assetto che intendiamo dare alla Città accogliente e sostenibile.

Nella nuova Telese un ruolo fondamentale toccherà proprio agli imprenditori e alle imprenditrici e agli operatori commerciali, che non a caso stiamo incontrando in questi ultimi giorni di campagna elettorale. Siamo partiti con questi incontri – spiega il candidato sindaco di ‘Telese Bene Comune’ – dalle periferie e dalla località Piana, quest’ultima una zona particolarmente importante nella sfera economica del nostro programma, che guarda anche alla programmazione europea 2014-2020. Nei prossimi anni – sottolinea – avremo a disposizione diversi bandi utili per realizzare la nostra programmazione e i nostri progetti. È necessario che all’apertura degli stessi abbiamo un parco progetti adeguato e “spendibile”.

Occorre pertanto allestire un gruppo formato da giovani professionisti, che affianchi l’Ufficio tecnico e curi lo sviluppo e l’adeguamento tecnico-amministrativo dei progetti disponibili. Allo stesso tempo stipuleremo un accordo programmatico con il Gal Titerno, che potrebbe essere a tutti gli effetti la struttura tecnica di cui il Comune si doterebbe per programmare la sua strategia territoriale. In merito, siamo consapevoli che tale strategia dovrà essere affidata ad esperti di marketing turistico e territoriale: al Comune competerà l’indirizzo politico affidando ai tecnici, agli esperti del settore, il compito di definire un programma strategico di sviluppo.

E’ solo dalla nostra squadra – evidenzia ancora Aceto – che stanno giungendo contributi interessanti per lo sviluppo del territorio. Una convinzione che inizia ad essere anche della maggioranza dei cittadini, che riesce a cogliere con evidenza la nostra capacità di guardare avanti, altra cosa rispetto a quanto emerge dalle liste avversarie.

Del resto, non è un caso che sia i candidati sindaci Carofano e Abbamondi che il duo D’Occhio-Capasso, più volte da me invitati ad un confronto in pubblica piazza, continuano a nascondersi, a non rispondere alla chiamata. A questo punto non resta che lanciare agli avversari l’invito a chiudere la campagna elettorale nella stessa piazza, dando l’occasione agli elettori di poter assistere ai tre interventi in successione, per dare loro la possibilità di mettere a confronto le proposte.

L’obiettivo di ‘Telese Bene Comune’ in questa campagna elettorale è stato quello di impreziosire il dibattito di contenuti, per portare a galla le enormi differenze che la separano dalle altre due squadre. I fatti, il sostegno sempre più forte che si registra in questi giorni, sono la dimostrazione che questa squadra ha già vinto la sfida, in attesa di cogliere la vittoria più importante, quella dei numeri, che i telesini – conclude Aceto – sentenzieranno nelle urne».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content