fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rapporto Ecosistema Urbano: Benevento è “l’isola verde” scelta da Legambiente per ospitare la presentazione 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento ospiterà la prossima presentazione del Rapporto Ecosistema Urbano, l’evento giunto alla XXII edizione e organizzato annualmente da “Legambiente”.

Palazzo Mosti ha conquistato la candidatura mettendo in atto una linea politica attiva in materia di rifiuti che lo ha portato nel 2011 ad entrare nel club dei campioni ecocomuni per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone ed essere, ad oggi, l’unico capoluogo di provincia a farne parte. A questo riconoscimento si aggiunge la prima posizione, tra i comuni con oltre 50mila abitanti, per lo sviluppo dei sistemi di smaltimento, come il ritiro dell’immondizia porta a porta e l’introduzione di altre metodologie innovative per la tutela del territorio.

Queste alcune delle motivazioni che hanno spinto Mirko Laurenti, responsabile Ecosistema Urbano, a scegliere Benevento come città che ospiterà la manifestazione di rilievo nazionale.

L’amministrazione comunale ha concesso il patrocinio all’evento e ha affidato all’Asia l’organizzazione. Per ospitare la presentazione, la giunta Pepe ha stanziato oltre 18mila euro come contributo a “Legambiente”. Somma che servirà per sostenere le spese generali e per stampare lo studio.

“A fine giugno – ha spiegato l’assessore comunale al ramo e coordinatore per il Comune del ‘Rapporto ecosistema urbano 2015’, Enrico Castiello – i membri dell’associazione saranno in città per visionare Palazzo Paolo V e per concordare le iniziative da realizzare”. Lo storico edificio di Corso Garibaldi, infatti, è stato scelto come location per il congresso che vedrà la partecipazione delle principali testate nazionali e di numerosi esperti del settore.

“Ho fortemente voluto che la presentazione si tenesse a Benevento – ha concluso Castiello – si tratta, infatti, di un’occasione importante per valorizzare il territorio e per dare un riconoscimento ufficiale all’impegno dell’intera cittadinanza per i risultati della raccolta differenziata”.

L’analisi di “Legambiente” valuta i carichi ambientali, la qualità delle risorse e la capacità di gestione e tutela ambientale dei 103 comuni capoluogo italiani, offrendo una visione completa sulla sostenibilità ambientale delle città. Si tiene ogni anno nel mese di ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 12 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 14 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 15 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 15 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content