fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Orto dei Semplici”, i bambini delle scuole elementari di Benevento alla scoperta di erbe officinali ed antichi grani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi visita speciale all’Orto Dei Semplici. Un gruppo di bambini delle scuole Primarie, Nicola Sala e Pacevecchia, dell’Istituto Comprensivo F. Torre ha partecipato ad un percorso didattico alla scoperta di erbe officinali ed antichi grani.

L’iniziativa prende vita dalla collaborazione tra i progetti “Ripot” e “L’ Orto dei Semplici”; il primo nato dall’Associazione Provinciale Imprese Sannite (APIS) soggetto capofila del Progetto con l’obiettivo strategico della sperimentazione della produzione di piante officinali in Campania nelle zone tabacchicole, col fine di riconvertire le aziende agricole presenti sul territorio.

L’iniziativa assume un carattere sociale incontrando “L’orto dei Semplici”, il progetto di inclusione sociale sostenuto da “Fondazione CON il Sud” che vede coinvolti utenti del dipartimento di salute mentale che insieme ad operatori e dirigenti di alcune cooperative aderenti a Confcooperative Benevento hanno avviato un percorso imprenditoriale in ambito agricolo.

Grazie a questa sinergia è stato allestito nei terreni adiacenti il Geobiolab in contrada Pontecorvo a Benevento, dove avviene la produzione agricola dell’orto dei semplici, un percorso didattico dedicato ai più piccoli.

Quella di oggi è stata la prima di una serie di iniziative volte alla riscoperta della natura, dell’educazione alimentare ed al superamento del concetto di diversità. I bambini hanno ricevuto in omaggio delle piante aromatiche da coltivare in lattina. Un gadget “verde” che contiene terreno, nutrimento, semi per la Nascita, la Crescita e la Fioritura delle piantine, non solo un bel gadget, quindi, ma un prodotto “vivo” di cui bisogna avere cura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 20 ore fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 20 ore fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 2 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 14 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 14 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 14 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content