fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Elezioni a Telese, l’affondo di Aceto dopo l’incontro elettorale del Nuovo Centro Destra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i temi forti della campagna elettorale per le Comunali del prossimo 31 maggio spiccano le vicende del Poliambulatorio Asl e del Polo scolastico. Proprio su questi argomenti il dibattito del voto cittadino si intreccia con quello delle Regionali.

Un intreccio che offre a Gianluca Aceto, candidato sindaco sostenuto dalla lista ‘Telese Bene Comune’, la possibilità di far luce sull’operato dei vari attori protagonisti delle citate vicende, indicando le reali responsabilità degli scippi perpetrati nei confronti della cittadina termale. A dare spunto all’intervento di Aceto è l’incontro elettorale che ha visto protagonisti i rappresentanti del Nuovo Centro Destra.

«L’altra sera – dichiara Aceto – abbiamo assistito ad un fatto politico nuovo: la kermesse elettorale del NCD, rappresentato da Giuseppe D’Occhio, Severino Nappi e Nunzia De Girolamo. Ricordo – aggiunge – che quest’ultima è autrice dello scippo del Poliambulatorio fatto trasferire da Telese Terme a Cerreto Sannita, per le note pratiche dell’ASL di Benevento, in cui un gruppo di potere decideva dove allocare strutture e servizi, in base ad esigenze politiche ed elettorali e in barba alle reali esigenze dei cittadini.

Senza entrare nel merito giudiziario, che davvero non ci interessa, rimane il danno perpetrato a Telese Terme. Chiediamo alla lista ‘Telese Riparte’ – sottolinea il candidato di ‘Telese Bene Comune’ – perché non ha preteso l’impegno, da parte di NCD e De Girolamo, a riportare il Poliambulatorio a Telese Terme. Noi, senza tale impegno, non li avremmo nemmeno fatti sedere».

Responsabilità da cui non è immune – rimarca Aceto – nemmeno il sindaco uscente Pasquale Carofano. «La vicenda del Poliambulatorio – spiega – si intreccia alle responsabilità politiche del sindaco Carofano. A quest’ultimo chiediamo se è vero che, in quella vicenda, si inserì la disponibilità di un immobile da parte di un privato di Telese Terme, suo noto sostenitore politico. Se ciò fosse vero – evidenzia Aceto – si potrebbe spiegare perché, in una prima fase, il sindaco Carofano non sostenne il perfezionamento della compravendita dello stabile di contrada Lagni, già pronto da anni. Si sarebbe trattato – sentenzia il candidato di ‘Telese Bene Comune’ – dell’ennesimo, grave errore di valutazione, a cui ricondurre parte delle responsabilità di un esito determinato dalla spregiudicatezza di Nunzia De Girolamo».

Dall’ex ministro De Girolamo all’assessore regionale Severino Nappi. «A Nappi – dichiara ancora Aceto – va ascritto l’altro grande furto politico ai danni di Telese Terme: il finanziamento di 10 milioni di euro per il polo scolastico. Anche in questo caso si trattò di una determinazione politica che ha prodotto gravi conseguenze per Telese e per la Valle Telesina. Chi non ricorda – aggiunge – la condanna della primavera scorsa da parte del Consiglio di Stato nei confronti della Regione, per risarcire la somma di 420mila euro al Cisem, organismo tecnico della Provincia di Milano. Condanna legata all’inspiegabile revoca della convenzione da parte del governo di Caldoro subito dopo il suo insediamento, dietro pressioni sollevate proprio dall’ambiente politico telesino. Il Consiglio di Stato ha certificato l’abuso della Regione, che in sostanza ha fatto svanire la programmazione di 300 milioni di euro per la riqualificazione dell’edilizia scolastica campana e la costruzione di tre plessi importanti, tra cui quello telesino».

Le conclusioni: «Per tali motivi, ‘Telese Bene Comune’ – sottolinea Aceto – è l’unico gruppo che può parlare chiaro e assumere impegni pubblici: non abbiamo interessi da tutelare, tranne quelli della collettività. E per questo, continuiamo ad affermare la necessità di un superamento degli schemi consolidati, quelli che hanno generato le guerre per bande da cui Telese è uscita con le ossa rotte. Bisogna avere il coraggio – conclude – di andare al di là dei rispettivi limiti: questo è il bene comune che intendiamo realizzare».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 7 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 8 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 7 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 11 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content