fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Aceto: “E’ inutile che Carofano inventi su indennità e incarichi. I telesini non si lasceranno ammaliare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue senza sosta l’operazione verità che vede impegnati gli uomini e le donne della lista ‘Telese Bene Comune’ con il candidato alla carica di sindaco Gianluca Aceto. Negli appuntamenti pubblici e negli incontri con i cittadini i candidati sono impegnati ad illustrare le loro idee per la Telese del futuro e a fare luce sulle tante negligenze amministrative del passato, recente e remoto. Tante le questioni che Aceto solleva.

«A Carofano – sottolinea Aceto – rammento alcune questioni. La prima riguarda la scorretta informazione quando parla del taglio delle indennità operato dalla sua squadra amministrativa. Mi pare davvero curioso – spiega il candidato di ‘Telese Bene Comune’ – che si approprii furbescamente della mia rinuncia all’indennità, affermando in televisione che la sua amministrazione si è decurtata del 30% l’indennità. Non è vero: solo io ho rinunciato a tutto, pari a 70.000 euro in quasi cinque anni. Ma non è questo l’unico esempio di informazione scorretta che Carofano va portando avanti in questa campagna elettorale. Trovo altrettanto curioso, infatti, che ancora affermi di aver condiviso la tassa di soggiorno con gli operatori alberghieri. Ho scoperto che, al contrario, essi sono davvero arrabbiati. Come in altre circostanze, il sindaco – rafforza – ha raccontato una realtà immaginaria, inducendo tutti all’errore».

Altra storia singolare è quella relativa all’incarico di energy manager, una figura tecnica a cui affidare l’importante compito di predisporre un piano per la riduzione del consumo energetico dell’ente. «Chiedo al sindaco – solleva Aceto – come mai se il sottoscritto proponeva di affidare tale incarico (quattromila euro lordi in diciotto mesi) si rendeva necessaria una selezione pubblica, mentre contrariamente il Consorzio idrotermale, presieduto sempre da Carofano, ha poi affidato un incarico tecnico, per l’importo di quasi 40.000 euro, attraverso la formula della chiamata diretta? Può spiegare a noi e soprattutto ai telesini questa curiosa disparità? Così come dovrebbe spiegare se la società che cura la sua comunicazione elettorale è la stessa che pochi mesi fa ha avuto in affidamento, previa short list, e sempre per 40.000 euro, gli eventi denominati Natoura. Nel caso in cui le cose fossero effettivamente così, non lo troverebbe inopportuno? Che dire, infine, di un operatore della comunicazione che si sospende dal quotidiano locale con cui collabora per essere l’addetto stampa del sindaco Carofano, condizionando comunque la qualità dell’informazione dello stesso giornale, sbilanciata e penalizzante, in particolar modo per la lista ‘Telese Bene Comune’?».

Aceto aggiunge: «Questo modo di fare la dice lunga su come Carofano ha inteso l’amministrazione nel corso di questi cinque anni. Ecco il vero fallimento del progetto politico ampiamente premiato dai telesini nel 2010, che chiedevano di invertire la rotta, che auspicavano il respirarsi di aria nuova alla casa comunale. Invece tornano in auge vecchi protagonisti. Non è un caso che i veri ispiratori della lista rappresentata da Angela Abbamondi – spiega il candidato di ‘Telese Bene Comune’ – siano gli ex sindaci D’Occhio e Capasso. Ecco perché proprio a loro torno a chiedere un confronto pubblico. Un confronto in pubblica piazza per chiarire i motivi che tengono insieme il loro cartello elettorale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 9 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

redazione 2 giorni fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Dall'autore

Alberto Tranfa 24 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 45 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Alberto Tranfa 24 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content