fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Puntualità nei pagamenti ai fornitori, le imprese della provincia di Benevento prime in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese della Provincia di Benevento, dati aggiornati a fine marzo 2015, si posizionano al primo posto in Campania in tema di puntualità nei pagamenti commerciali.

Il 26% ha saldato puntualmente le fatture ai fornitori, il 49,8% ha regolato i conti con un ritardo fino a 30 giorni dai termini concordati, il 24,2% oltre i 30 giorni. Una performance migliore della media regionale (21,3% di pagamenti puntuali) ma peggiore di quella nazionale (36,3%). Si segnala anche il peggioramento dei ritardi gravi, passati in 5 anni dal 9,8% del 2010 al 24,2% attuale.

È quanto emerge dallo Studio Pagamenti realizzato da CRIBIS D&B, la società del Gruppo CRIF specializzata nelle business information, che ha analizzato i comportamenti di pagamento delle imprese campane del nel primo trimestre 2015.

Dopo Benevento nella classifica delle province più puntuali troviamo Avellino (23,6%), Salerno ( 22,1%) e Napoli (20,6%). Chiude Caserta, con solo il 18,6% di pagamenti alla scadenza a fronte di un 34,3% di ritardi gravi.

A livello regionale la Campania mostra gravi difficoltà nei pagamenti commerciali. Solo il 21,3% delle imprese campane, nei primi mesi del 2015, ha infatti saldato puntualmente le fatture ai propri fornitori, mentre il 48,2% ha regolato i conti con un ritardo fino a 30 giorni dai termini concordati e ben il 30,5% con un ritardo oltre i 30 giorni. La Campania inoltre mostra una performance di pagamento nettamente inferiore sia alla media italiana (36,7% di imprese puntuali, 15,7% di imprese oltre i 30 giorni di ritardo), sia a quella del Sud e le Isole (22,4% di imprese puntuali)

Una situazione in cui si segnala in Regione anche la preoccupante crescita dei ritardi oltre i 30 giorni dai termini concordati, che dal 2010 ad oggi hanno conosciuto un incremento del 190,5%. Nel contempo, sempre rispetto a 5 anni fa, appaiono in calo del 18,7% le imprese con ritardi entro 30 giorni dalla scadenza e in diminuzione del 29,5% i buoni pagatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 2 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content