fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, De Lucia: “La Giunta Feleppa lungimirante su recupero del centro storico e la valorizzazione del piccolo borgo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Convegno organizzato dal Commissario Prefettizio sulla riqualificazione dei piccoli borghi dimostra che l’ex Sindaco Michele Feleppa e la sua amministrazione avevano visto bene nel considerare il recupero del Centro Storico e la valorizzazione del Piccolo Borgo in senso lato come un’opportunità di sviluppo sostenibile, di promozione del territorio, di crescita sociale, culturale, commerciale e artigianale”. A riferirlo in una nota alla stampa è l’ex assessore del Comune di Paduli, Alessandro De Lucia.

“L’amministrazione Feleppa – aggiunge De Lucia – aveva intrapreso un Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica Edilizia ed Ambientale, verificando la situazione reale del territorio e progettando un percorso di sviluppo e di riqualificazione individuando partners e collaborazioni con esperti nel settore, come le università o società di supporto.

L’obiettivo era ed è anche quello di attirare un turismo stanziale e nuovi abitanti oltre a favorire l’insediamento di attività artigianali – artistiche tenendo presente che l’Amministrazione Comunale riduca le tasse comunali al 50% per 5 anni ai nuovi residenti e del 100% alle attività artigianali – artistiche.

I professionisti incaricati per la redazione dello strumento Urbanistico – prosegue nel comunicato – avevano iniziato già nel 2000 studi sul nostro borgo, oggetto di una tesi di laurea sperimentale con lode in Urbanistica e di un dottorato di ricerca in Metodi di Valutazione per la conservazione integrata, recupero, manutenzione e gestione del patrimonio architettonico, urbano ed Ambientale presso l’Università Federico II di Napoli con cui già si era avviato un discorso di collaborazione non ancora formalizzato.

Erano inoltre stati presi contatti con partners – conclude De Lucia – al fine di coinvolgere operatori per lo sviluppo locale, investitori istituzionali e privati, operatori della filiera turistica, nonché della piccola imprenditoria locale, esistente e/o nascente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 1 settimana fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 1 settimana fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ex Caserma Guidoni, progetto da 5 milioni per ridare vita all’edificio su via Ferrelli

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 54 minuti fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 1 ora fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 2 ore fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content