fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Telese Riparte”, nuovo incontro con i cittadini in via Papa Giovanni XXIII

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Angela Abbamondi e i candidati della lista ‘Telese Riparte’ promuovono un nuovo incontro con la cittadinanza, questa volta in via Papa Giovanni XXIII (nei pressi di piazza Padre Pio). L’appuntamento è fissato a domani, venerdì 22 maggio, alle ore 21.

“Continuiamo a recepire le istanze di partecipazione da parte della comunità – afferma il candidato sindaco Angela Abbamondi – a essere presenti sull’intero territorio per illustrare il nostro progetto e per definire insieme ai cittadini le priorità della prossima Amministrazione. Vogliamo infatti che Telese riparta da un’Amministrazione partecipata, aperta al dialogo e sempre pronta ad ascoltare i cittadini.

La vicenda della delocalizzazione degli uffici dell’Asl da Telese Terme a Cerreto Sannita, la vicenda del Bio-digestore e la ostinata determinazione a percepire indennità da parte degli amministratori (oltre 400mila uro in cinque anni) in un periodo di crisi e tasse rappresentano esempi qualificanti ed ampiamente documentati di scelte amministrative assunte in netto contrasto con l’opinione pubblica dei telesini, illusi dal libro dei sogni prospettato cinque anni fa.

Per questo motivo, dopo questo quinquennio in cui l’Amministrazione è rimasta chiusa nelle stanze del Municipio e sorda alle istanze della comunità, intendiamo mettere in campo diverse forme di partecipazione popolare. Vogliamo introdurre ed istituzionalizzare incontri pubblici sui grandi temi legati al governo del territorio, potenziando le attività di specifiche consulte costituite da cittadini ed esperti su argomenti importanti (Sanità, Alta Capacità, Commercio, Sviluppo del territorio).

Puntiamo ancora a introdurre e istituzionalizzare le dirette streaming delle sedute dei Consigli Comunali e a istituire l’ufficio relazioni con il pubblico anche attraverso l’attivazione di sistemi di segnalazioni multimediali e del servizio sms Comune, capaci di favorire un rapporto più immediato tra pubblica amministrazione e cittadinanza. Vogliamo – conclude Abbamondi – far ripartire Telese insieme a tutti i cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 7 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 8 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 7 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 11 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content