fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Marianna Sordillo (PD): “Mino ha sempre creduto nel futuro delle nostre terre”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Erasmo Mortaruolo ha alle spalle una lunga militanza politica e da 5 anni, in maniera encomiabile, è alla guida del PD sannita. Conosce i bisogni dei giovani e dei meno giovani che si trovano ad affrontare le difficoltà imputabili alla grave crisi economica che ha investito il nostro paese. E’ una persona che riesce a trasmettere la speranza di un futuro migliore, perché Mino non ha mai smesso di credere che il futuro delle nostre terre si possa ancora costruire.”

Così Marianna Sordillo, coordinatrice del circolo del PD di San Giorgio La Molara, che ieri sera ha ospitato Erasmo Mortaruolo, candidato al consiglio regionale della Campania. “Una persona brillante, coraggiosa, disponibile, sincera, di grande umanità che si è sempre prodigato per i valori democratici. Da sempre attento ai temi dello sviluppo dei settori agricolo, edile, della formazione dei giovani, della coesione sociale e della tutela dell’ambiente.”

All’incontro con i sostenitori ed i simpatizzanti del partito, hanno preso parte anche il vicesegretario provinciale dei democratici sanniti, Giovanni Cacciano, ed il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero. “Questo incontro, fortemente voluto, è dedicato a tutti noi – ha poi continuato Sordillo – a tutte le persone che hanno a cuore la nostra regione, la Campania, la nostra provincia, quella di Benevento, il nostro Fortore e il nostro amato paese. Il nostro bene e il nostro futuro passano per il buon governo della Regione, che purtroppo è stato assente in questi anni di presidenza Caldoro.

Non devo essere certo io a ricordarvi che la giunta Caldoro non ha prestato alcuna attenzione alle necessità e alle problematiche delle aree interne, e noi abitanti della provincia di Benevento e ancora di più del Fortore, siamo stati completamente tagliati fuori dalla programmazione politica di questa Giunta.

Pensiamo alla Sanità: nel 2013 sono stati soppressi i due presidi di Saut di Ginestra degli Schiavoni e Foiano di Valfortore con l’istituzione di un presidio Psaut a San Bartolomeo in Galdo. Le conseguenze di questa scelta le conosciamo tutti: aumento dei tempi di percorrenza, diminuzione della tempestività nel soccorso e riduzione del numero di ambulanze medicalizzate. Per non parlare della situazione dei lavoratori idraulico forestali. Caso gravissimo che genera disagi economici e sociali.”

“Ovviamente i problemi sono stati molti altri – ha concluso la coordinatrice – ma non vogliamo pensare solo a ciò che è stato e ciò che poteva essere. Abbiamo voglia di guardare al futuro, anzi la voglia di costruire il futuro. E questo lo possiamo fare attraverso le proposte concrete degli uomini e delle donne che il Partito Democratico ha indicato nelle sue liste. Ed è per questo motivo che ci sentiamo di affidare il futuro della nostra regione al Partito Democratico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 7 ore fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 9 ore fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content