fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbate (Pd): “Caldoro bocciato dal Ministero della Salute”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il ministero della Salute ha bocciato il piano di rientro dal debito sanitario varato da Caldoro. Lo ha fatto lo scorso primo aprile, ma la notizia è circolata solo ieri, tenuta debitamente nascosta”. Così la candidata capolista Pd al Consiglio Regionale Giulia Abbate che punta il dito contro una politica sanitaria che, per il Sannio, e in generale per la Campania, si è tradotta in un allontanamento della sanità dai cittadini e in un abbassamento dei livelli essenziali di assistenza a fronte di ticket e tasse gonfiate.

“Il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dei Lea hanno contestato vari assunti – spiega Abbate – Rilevano, ad esempio, che a fronte di una diminuzione di personale dipendente, per via dei pensionamenti, c’è un aumento di utilizzo di personale non dipendente con un aggravio notevole di spesa; in materia di erogazione dei Lea, invitano a risolvere le criticità relative alla prevenzione e all’assistenza territoriale per anziani e disabili”.

“Sulla riorganizzazione della rete ospedaliera inoltre – continua il consigliere uscente – documento varato dalla struttura commissariale e che si propone di ridisegnare la rete ospedaliera da qui a tre anni (e di cui ho già avuto modo si sottolineare i pericoli), i tecnici sostengono che ‘manca un cronoprogramma dettagliato di attuazione’.

Soprattutto rammentano a Caldoro che anche la precedente programmazione della rete ospedaliera è stata solo parzialmente attuata e con carenze in particolare nel sistema emergenza urgenza e nelle attività post-acuzie di riabilitazione e lungodegenza”.

“Voglio infine esprimere solidarietà – conclude Abbate – ai lavoratori del servizio di emergenza 118. La Confederazione Nazionale delle Misericordie che lo gestisce sul territorio ha infatti notificato l’avvio del licenziamento per undici unità. Mi auguro, questa decisione, possa essere rivista insieme ai sindacati, la Asl e le istituzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content