fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbate (Pd): “Caldoro bocciato dal Ministero della Salute”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il ministero della Salute ha bocciato il piano di rientro dal debito sanitario varato da Caldoro. Lo ha fatto lo scorso primo aprile, ma la notizia è circolata solo ieri, tenuta debitamente nascosta”. Così la candidata capolista Pd al Consiglio Regionale Giulia Abbate che punta il dito contro una politica sanitaria che, per il Sannio, e in generale per la Campania, si è tradotta in un allontanamento della sanità dai cittadini e in un abbassamento dei livelli essenziali di assistenza a fronte di ticket e tasse gonfiate.

“Il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dei Lea hanno contestato vari assunti – spiega Abbate – Rilevano, ad esempio, che a fronte di una diminuzione di personale dipendente, per via dei pensionamenti, c’è un aumento di utilizzo di personale non dipendente con un aggravio notevole di spesa; in materia di erogazione dei Lea, invitano a risolvere le criticità relative alla prevenzione e all’assistenza territoriale per anziani e disabili”.

“Sulla riorganizzazione della rete ospedaliera inoltre – continua il consigliere uscente – documento varato dalla struttura commissariale e che si propone di ridisegnare la rete ospedaliera da qui a tre anni (e di cui ho già avuto modo si sottolineare i pericoli), i tecnici sostengono che ‘manca un cronoprogramma dettagliato di attuazione’.

Soprattutto rammentano a Caldoro che anche la precedente programmazione della rete ospedaliera è stata solo parzialmente attuata e con carenze in particolare nel sistema emergenza urgenza e nelle attività post-acuzie di riabilitazione e lungodegenza”.

“Voglio infine esprimere solidarietà – conclude Abbate – ai lavoratori del servizio di emergenza 118. La Confederazione Nazionale delle Misericordie che lo gestisce sul territorio ha infatti notificato l’avvio del licenziamento per undici unità. Mi auguro, questa decisione, possa essere rivista insieme ai sindacati, la Asl e le istituzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 8 ore fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 8 ore fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 10 ore fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content