fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Expo, a Piazza Irpinia Michele Placido rende omaggio a Francesco De Sanctis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 20 maggio,ore 16, in Piazza Irpinia Michele Placido darà voce ad uno dei racconti più affascinanti, veri e per certi versi ancora attuale dell’entroterra irpino, quello narrato dal padre della storia della letteratura italiana, Francesco De Sanctis, nel suo Un viaggio elettorale del 1876.

L’attore, testimonial d’eccezione nello spazio espositivo milanese curato dalla Camera di Commercio di Avellino, leggerà alcuni dei passi salienti di una delle prime opere desanctisiane, dalle quali emerge uno spaccato dei luoghi ma soprattutto dell’animo dei suoi abitanti.

Ad accompagnare la lettura, un fotoracconto dell’Irpinia, con la proiezione di immagini dei paesi citati nei brani scelti, ed in particolare Rocchetta Sant’Antonio, Morra De Sanctis, Aquilonia, Bisaccia, Calitri, Andretta, Guardia dei Lombardi, Cairano, Lacedonia, Teora e Monteverde.

Il viaggio elettorale è in realtà un viaggio tra le diverse umanità del meridione di fine Ottocento, a volte misere altre pronte al riscatto, comunque condizionate da quella cultura del pregiudizio che impregnava una società ancora lontana dal compiere il passo verso una compiuta emancipazione da secoli di dominazioni.

Un contesto che nessuno meglio di Michele Placido, uomo che in quelle terre del sud magistralmente narrate dal De Sanctis è nato e cresciuto, poteva interpretare e attualizzare.

Una giornata, quella di mercoledì all’Expo, dedicata all’autore della prima Storia della letteratura italiana, che anticipa le celebrazioni, già in corso di organizzazione, per il bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis che si apriranno nel 2017.

La lettura di alcuni passi scelti del viaggio elettorale di De Sanctis sarà intervallata dagli interventi critici di Toni Iermano, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Cassino, tra i principali studiosi del De Sanctis nonché curatore e critico di una delle ultime riedizioni del saggio Un viaggio elettorale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content