fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Expo, a Piazza Irpinia Michele Placido rende omaggio a Francesco De Sanctis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 20 maggio,ore 16, in Piazza Irpinia Michele Placido darà voce ad uno dei racconti più affascinanti, veri e per certi versi ancora attuale dell’entroterra irpino, quello narrato dal padre della storia della letteratura italiana, Francesco De Sanctis, nel suo Un viaggio elettorale del 1876.

L’attore, testimonial d’eccezione nello spazio espositivo milanese curato dalla Camera di Commercio di Avellino, leggerà alcuni dei passi salienti di una delle prime opere desanctisiane, dalle quali emerge uno spaccato dei luoghi ma soprattutto dell’animo dei suoi abitanti.

Ad accompagnare la lettura, un fotoracconto dell’Irpinia, con la proiezione di immagini dei paesi citati nei brani scelti, ed in particolare Rocchetta Sant’Antonio, Morra De Sanctis, Aquilonia, Bisaccia, Calitri, Andretta, Guardia dei Lombardi, Cairano, Lacedonia, Teora e Monteverde.

Il viaggio elettorale è in realtà un viaggio tra le diverse umanità del meridione di fine Ottocento, a volte misere altre pronte al riscatto, comunque condizionate da quella cultura del pregiudizio che impregnava una società ancora lontana dal compiere il passo verso una compiuta emancipazione da secoli di dominazioni.

Un contesto che nessuno meglio di Michele Placido, uomo che in quelle terre del sud magistralmente narrate dal De Sanctis è nato e cresciuto, poteva interpretare e attualizzare.

Una giornata, quella di mercoledì all’Expo, dedicata all’autore della prima Storia della letteratura italiana, che anticipa le celebrazioni, già in corso di organizzazione, per il bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis che si apriranno nel 2017.

La lettura di alcuni passi scelti del viaggio elettorale di De Sanctis sarà intervallata dagli interventi critici di Toni Iermano, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Cassino, tra i principali studiosi del De Sanctis nonché curatore e critico di una delle ultime riedizioni del saggio Un viaggio elettorale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 16 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 4 settimane fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content