fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Expo, a Piazza Irpinia Michele Placido rende omaggio a Francesco De Sanctis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 20 maggio,ore 16, in Piazza Irpinia Michele Placido darà voce ad uno dei racconti più affascinanti, veri e per certi versi ancora attuale dell’entroterra irpino, quello narrato dal padre della storia della letteratura italiana, Francesco De Sanctis, nel suo Un viaggio elettorale del 1876.

L’attore, testimonial d’eccezione nello spazio espositivo milanese curato dalla Camera di Commercio di Avellino, leggerà alcuni dei passi salienti di una delle prime opere desanctisiane, dalle quali emerge uno spaccato dei luoghi ma soprattutto dell’animo dei suoi abitanti.

Ad accompagnare la lettura, un fotoracconto dell’Irpinia, con la proiezione di immagini dei paesi citati nei brani scelti, ed in particolare Rocchetta Sant’Antonio, Morra De Sanctis, Aquilonia, Bisaccia, Calitri, Andretta, Guardia dei Lombardi, Cairano, Lacedonia, Teora e Monteverde.

Il viaggio elettorale è in realtà un viaggio tra le diverse umanità del meridione di fine Ottocento, a volte misere altre pronte al riscatto, comunque condizionate da quella cultura del pregiudizio che impregnava una società ancora lontana dal compiere il passo verso una compiuta emancipazione da secoli di dominazioni.

Un contesto che nessuno meglio di Michele Placido, uomo che in quelle terre del sud magistralmente narrate dal De Sanctis è nato e cresciuto, poteva interpretare e attualizzare.

Una giornata, quella di mercoledì all’Expo, dedicata all’autore della prima Storia della letteratura italiana, che anticipa le celebrazioni, già in corso di organizzazione, per il bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis che si apriranno nel 2017.

La lettura di alcuni passi scelti del viaggio elettorale di De Sanctis sarà intervallata dagli interventi critici di Toni Iermano, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Cassino, tra i principali studiosi del De Sanctis nonché curatore e critico di una delle ultime riedizioni del saggio Un viaggio elettorale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content